Denaro

luci led roma

Illuminazione LED a Roma, uno scempio che deturpa il Centro storico. Eppure basterebbe…

Il cambio di tecnologia è giusto, per risparmiare e per ridurre gli sprechi. Ma sono state scelte lampade troppo potenti (altro spreco) e senza alcuna attenzione per l’arredo urbano. Lo sfregio è diventato un caso internazionale, grazie alla denuncia del Fai. Quello che può fare il sindaco Raggi per risolvere il problema.

Illuminazione LED a Roma, uno scempio che deturpa il Centro storico. Eppure basterebbe… Leggi tutto »

little ones alessia bulgari libro fotografie pianoterra onlus 3

“Little Ones”, il libro fotografico che aiuta le mamme e i bambini in difficoltà (Foto)

Una raccolta di scatti legati però da un unico filo conduttore: il tema dell’infanzia. Il ricavato delle vendite verrà devoluto alle attività della Fondazione Pianoterra Onlus per sostenere le famiglie più vulnerabili, con interventi rivolti soprattutto alla coppia madre-bambino.

“Little Ones”, il libro fotografico che aiuta le mamme e i bambini in difficoltà (Foto) Leggi tutto »

città slow traffic

Città slow traffic, la prima risposta possibile per fermare lo smog e l’inquinamento

Le targhe alterne, come denuncia anche il Cnr, non servono a nulla. Meno velocità significa invece meno incidenti e aria più pulità. Intanto le piogge sono diminuite dell’85 per cento. Il risultato? Nelle città l’aria è più avvelenata, nelle campagne si bruciano interi raccolti.

Città slow traffic, la prima risposta possibile per fermare lo smog e l’inquinamento Leggi tutto »

prezzo unico siringhe risparmio

Sprechi nella Sanità, solo con gli aghi si risparmiano 132 milioni di euro. Figuriamoci con il resto…

Con una semplice mossa di buon senso, ovvero centralizzare gli acquisti, lo Stato ha risparmiato più di cento milioni di euro solo per gli aghi. Fine degli sprechi, e meno rischi di corruzione. E se si facesse così per tutte le forniture sanitarie?

Sprechi nella Sanità, solo con gli aghi si risparmiano 132 milioni di euro. Figuriamoci con il resto… Leggi tutto »

Assenteismo pubblico impiego

Assenteismo nel pubblico impiego, colpevoli impuniti. E a Nola un terzo dei dipendenti sono furbetti

Ci sono prove, filmati, e fannulloni colti in flagrante: ma i processi finiscono sempre in prescrizione. Oppure con assoluzioni e multe simboliche. Nessuno paga il conto e i dirigenti chiudono gli occhi. Mentre in un solo comune sono stati accertati 400 episodi di assenteismo.

Assenteismo nel pubblico impiego, colpevoli impuniti. E a Nola un terzo dei dipendenti sono furbetti Leggi tutto »

sharing economy in Italia

Sharing economy, un italiano su tre già la applica. Senza aspettare la politica…

Il suo giro d’affari oggi vale 3 miliardi e mezzo di euro, ma nel 2015 arriverà a 25 miliardi di euro. Questo significa nuova e sana crescita economica e nuove opportunità di lavoro. Attenzione però a non snaturare l’economia della condivisione, che deve restare uno stile di vita dal basso.

Sharing economy, un italiano su tre già la applica. Senza aspettare la politica… Leggi tutto »

Torna in alto