Barattoliamo, il progetto dell’associazione Mama Kreis per evitare sprechi e risparmiare
Una giornata dedicata al baratto, organizzata quattro volte all’anno, in cui ognuno prende ciò di cui ha bisogno e lascia qualcosa se può.
Una giornata dedicata al baratto, organizzata quattro volte all’anno, in cui ognuno prende ciò di cui ha bisogno e lascia qualcosa se può.
L’esperimento di un coraggioso veterinario nell’isola toscana è stato bloccato. Si è riaperto il macello, e si è chiuso il progetto degli animali con i quali lavoravano le persone rinchiuse nella colonia penale.
Gorgona, salviamo gli animali che aiutano i detenuti a riabilitarsi (Video) Leggi tutto »
Un’occasione e un evento importante durante il quale, si è discusso di sprechi alimentari, sanitari e ambientali e sono state promosse buone pratiche per il riutilizzo di beni e aree abbandonate.
Al Porto Antico di Genova, il parco giochi di 250 metri quadri con pavimentazione ottenuta dal riciclo delle scarpe sportive usate.
Mentre c’è un nuovo stop per i figli adottati in Congo, e mai arrivati, bisogna sbloccare anche le adozioni in Italia. Dove sono diventate troppo complicate e troppo costose. Il ruolo della ministra Maria Elena Boschi.
Un luogo in cui le mamme e i papà possono prendere in prestito i pannolini lavabili per farli provare ai propri bimbi comodamente a casa e un posto in cui trovare informazioni sull’allattamento e partecipare a corsi di accompagnamento alla nascita.
A Scampia, la prima Pannolinoteca di Napoli. L’idea di una mamma, Stefania D’Andrea Leggi tutto »
Non è una fatalità, ma il risultato di anni dove nessuno ha mai pensato alla manutenzione. A Firenze il 36 per cento dell’acqua si perde, per una rete idrica che risale all’Ottocento. E dove un tubo può rompersi ogni secondo…
Voragine a Firenze, la colpevole sciagura di un’Italia ormai senza manutenzione Leggi tutto »
In Austria si elegge un verde alla presidenza della Repubblica, mentre in Italia il presidente dei verdi è un comico, Giobbe Covatta. Quando tornerà un movimento politico dedicato ai temi dell’ambiente e degli stili di vita? Ne abbiamo bisogno.
Partito e futuro dei verdi in Italia, la lezione che arriva dall’Austria Leggi tutto »
Trattamenti estetici, ristoranti, corsi di lingue: attenzione ad orientarsi nella giungla delle offerte per evitare fregature con i gruppi di acquisto. E ricordate che il coupon scaduto non è rimborsabile.
Spesa con i coupon, come risparmiare e non farsi ingannare dalle offerte Leggi tutto »
Il progetto di iBarter e ParcoBici attraverso il quale le aziende possono noleggiare biciclette pagando attraverso la fornitura dei loro stessi servizi o prodotti senza utilizzare denaro.
L’esperimento a Sion, nel Canton Vallese. Un mezzo piccolo, per 11 passeggeri, silenzioso ed a emissioni zero. La velocità non sarà mai superiore ai 20 chilometri all’ora. Nella prima fase ci sarà a bordo un operatore della società dei trasporti.
Autobus elettrico senza conducente (video): il primo parte quest’estate in Svizzera Leggi tutto »
Vestiti, giocattoli, biciclette, passeggini: tutto gratis. Consegni e accumuli soldi, con i quali porti a casa quello che ti serve. E allo stesso tempo doni qualcosa alle famiglie più povere.
Bottega dei Piccoli, apre a Roma il negozio dove si scambia tutto (foto) Leggi tutto »
La magistratura ha messo sotto inchiesta 21 persone per disastro doloso e falso ideologico. Otto chilometri di autostrada sono stati chiusi. E Renzi aveva annunciato che entro la fine dell’anno il cantiere infinito si chiudeva…
L’autostrada degli sprechi: sequestrati 4 piloni sulla Salerno-Reggio. Sono a rischio Leggi tutto »
Lo rileva un sondaggio della LAV condotto in sei Paesi europei. Tra tutti, italiani e francesi quelli che hanno dimostrato di avere una maggiore sensibilità verso la moda cruelty free. Seguono i tedeschi, gli olandesi, i polacchi e gli inglesi.
La Commissione che dovrebbe tutelare il risparmio e garantire la trasparenza si autoassolve: tutto regolare. D’altra parte la Consob in un anno ha incassato 20 milioni di euro di multe, la gemella francese 3,3 miliardi di euro.
Risparmiatori truffati dalle banche: ma la Consob serve ancora a qualcosa? Leggi tutto »
Impianti per pescare ogni giorno 400 milioni di litri di acqua dal mare e desalinizzarla. Perfino l’acqua degli scarichi dei bagni, grazie ai raggi ultravioletti, diventa potabile
Cinque ciclovie nazionali volute dal governo e considerate strategiche. Sul mercato si vendono più bici che auto. Sindaci coraggiosi danno contributi, come in Francia, a chi va al lavoro con le due ruote.
Italia in bici, così sta cambiando la mobilità di milioni di cittadini Leggi tutto »
Volano su Internet anche l’e-commerce e le vendite di prodotti artigianali. Quattro le categorie più richieste dai consumatori dell’usato: veicoli, sport, articoli per la casa e per la persona, elettronica.
Che cosa orienta la scelta del consumatore dopo che si è fermato davanti a uno scaffale? Perché preferisce il prodotto di una marca a un’altra? Un piccolo sistema, nascosto tra le merci, controlla gli acquisti. E registra tutto.
Gli allievi del liceo Boccioni- Palizzi di Napoli hanno realizzato con materiali di recupero maschere africane decorate con sabbie naturali e ritratti ispirati a Bruno Murati, Picasso , Paul Klee e Mirò.
Il Grande raccordo anulare per le bici, 44 chilometri a Roma, è già finanziato e potrebbe essere pronto in un anno. In Europa gli altri paesi con le ciclovie fatturano 44 miliardi di euro l’anno.
Piste ciclabili, il governo promette 5 ciclovie in Italia. Le vedremo mai? Leggi tutto »
A Arcole, in provincia di Verona, uno spazio magico di 4mila metri quadrati per i figli dei dipendenti della società. Si impara, tra l’altro, a coltivare la terra, a fare lavori in falegnameria ed a cucinare piatti con gli avanzi.
Asilo aziendale green della Lidl: c’è anche l’orto e una serra Leggi tutto »
Tremila euro invece l’incentivo previsto per chi acquista un modello con tecnologia ibrida. Il governo punta in alto: vuole un’automobile elettrica ogni cinque in circolazione entro il giugno del 2018.
Auto elettrica, in Germania si compra con un bonus fino a 5mila euro Leggi tutto »
Ogni mese vengono così distribuiti 1200 dolci e 1000 rustici made in Naples. Altrimenti finirebbero nella spazzatura. La pasticceria «Cuori di sfogliatelle», a due passi dalla stazione, è una delle più conosciute in città.
Il sondaggio di Ixé: l’82 per cento dei cittadini sono convinti che in Italia si ruba più di vent’anni fa quando esplose Tangentopoli. Ma siamo sicuri che sia colpa solo dei politici? O forse c’è qualcosa di più grave nell’Italia corrotta?
Corruzione, perché 9 italiani su 10 stanno dalla parte di Piercamillo Davigo Leggi tutto »
Un progetto importante per sensibilizzare al non spreco e un’iniziativa che permette di aiutare i poveri donando loro abiti e giocattoli usati.
“Educare al consumo”, il progetto dell’associazione Eugema Onlus per aiutare i poveri Leggi tutto »
Mediante la realizzazione di questa abitazione, Piet Hein Eek è riuscito a evidenziare che progettare vuol dire anche rispondere a esigenze particolari e che è possibile ottenere un effetto straordinario anche attraverso l’utilizzo di materiali semplici.
L’universo di 8.300 aziende che molto spesso ingoiano soldi pubblici senza alcuna funzione. Il governo promette di tagliare, cancellare e accorpare: lo faccia. Prima che sia troppo tardi.
Partecipate, ci sono più dirigenti che dipendenti in 800 società Leggi tutto »
Si chiamano Melita, Monia e Jeanne: due sono siciliane, l’altra è senegalese. Con i 25mila euro del prestito hanno avviato l’attività di un take away vegano e vegetariano.
Microcredito, a Catania tre donne aprono un ristorante vegan con i soldi della Caritas Leggi tutto »
«Costa troppo, e con questi soldi possiamo fare progetti più utili» avverte il consiglio di amministrazione del Parco. Ma il finanziamento arrivava dal ministero. E se non protegge Budelli a che cosa serve il Parco naturale della Maddalena?
Isola di Budelli, torna a rischio perché il Parco non la vuole Leggi tutto »