ExMè: a Cagliari un ex mercato abbandonato tornato a vivere dove adesso si donano vestiti ai poveri
Ma anche uno spazio per danza, musica, sport e laboratori d’arte. Aperto a tutti, compresi gli immigrati
Ma anche uno spazio per danza, musica, sport e laboratori d’arte. Aperto a tutti, compresi gli immigrati
Le tecnologie più avanzate permettono di recuperare fino al 95% dei componenti delle batterie che alimentano le auto elettriche, gli smartphone e i computer portatili.
Come si riciclano le batterie degli smartphone e delle auto elettriche Leggi tutto »
Nel 1997 una giovanissima ambientalista, aveva solo 23 anni, rimase 738 giorni sopra una sequoia per impedire che una compagnia abbattesse molti chilometri quadrati di foresta. La sua storia dopo quasi trent’anni è ancora di esempio e dalla vicenda è nato un libro di grande ispirazione
Il progetto di una cooperativa di donne di San Casciano dei Bagni, che recupera un’antica tradizione della sobrietà italiana. E consente di risparmiare gas ed energia
Consumi del gas giù del 30 per cento. Costa di più, ma la spesa si ammortizza già in quattro-cinque anni
Caldaia a condensazione: quanto costa e come si sceglie Leggi tutto »
Funziona con i residui agricoli: mais, grano e noccioli di olive. Ma anche legno. La versione più semplice parte da 4 mila euro
Cosa brucia una caldaia a biomasse Leggi tutto »
Per un semplice foglio A4 possono servire fino a 13 litri di acqua. E per produrre una tonnellata di carta non bastano 400 mila litri di acqua
L’acqua che serve per produrre la carta Leggi tutto »
Tutto in una scatola di appena trenta centimetri. Un modo anche per abbattere le emissioni di CO2
BrainBox AI: l’intelligenza artificiale per non sprecare energia nei condomini Leggi tutto »
Prima di smaltire correttamente le batterie esauste, non dimenticate di verificare che non vi sia ancora un certo quantitativo di energia riutilizzabile
Dove si buttano le pile Leggi tutto »
Non è vero che si possono costruire solo in zone piene di sole. E’ falso che bisogna stare con le finestre chiuse. La verità sui costi per realizzarle
Casa passiva: cos’è e come funziona Leggi tutto »
La verifica è costante e precisa. Un modo per tagliare le bollette e ridurre gli sprechi. Si può monitorare anche l’efficienza dei pannelli solari
App per controllare i consumi di luce e gas Leggi tutto »
Bollette ridotte di un terzo. Auto condivisa, e solo quando serve davvero. E innanzitutto zero sprechi. In Italia aumentano le famiglie che studiano insieme un nuovo stile di vita ottimizzando le risorse a disposizione. E lo realizzano con gioia
Famiglie sostenibili, come imparano a non sprecare energia, acqua, cibo (foto e video) Leggi tutto »
Bastano un secchio, una ventola e tanto ghiaccio. E tanto polistirolo
Condizionatore fai-da-te: come si costruisce Leggi tutto »
Come funzionano e quali sono i siti più affidabili. I metodi per scansare le truffe
Come risparmiare con i codici sconto Leggi tutto »
Temperature anomale. Clima caldo e asciutto al Nord, semidesertico al Sud. Più incendi, minore fertilità dei terreni. E un rischio molto alto di alluvioni
Crisi climatica: gli effetti sulla vita di tutti i giorni Leggi tutto »
Comode, eleganti, artigianali. Unica controindicazione: il prezzo alto
Bici in legno: i modelli più belli Leggi tutto »
In Toscana tassa sui rifiuti dimezzati se pulisci gli alberi. In Veneto sconti sulla bolletta della luce. Nel Lazio la compostiera di comunità. Il Calabria eco-point con buoni per fare la spesa. In Piemonte premi per chi ricicla bene il cartone
I comuni che premiano i cittadini che fanno bene il riciclo Leggi tutto »
Impostate l’opzione di risparmio energetico e disattivate lo screensaver. Il portatile consuma meno rispetto al fisso
Computer: trucchi per consumare meno corrente Leggi tutto »
Troppe diseguaglianze e ricchezza sempre più concentrata. Ma anche un mondo dove si dorme sempre meno e peggio
Dieci cose che peggiorano la vita Leggi tutto »
Un luogo allegro, che induce a stare insieme in allegria.Nato dalla collaborazione tra un eco-architetto e uno scrittore di fiabe
Asilo a forma di gatto: l’architettura sostenibile per i bambini in Germania Leggi tutto »
L’accusa è di fare poco contro la prima emergenza del pianeta. E di danneggiare le nuove generazioni
Julia Olson sfida il governo americano per la crisi climatica con un gruppo di ragazzi Leggi tutto »
Piante scelte in base al clima. Zero sprechi di acqua. Fioriere e vasi con il riciclo. Concime con scarti alimentari. Pesticidi naturali
Come si riconosce un giardino ecosostenibile Leggi tutto »
Adottiamo alberi e spazi verdi. Usiamo meno plastica. Produciamo meno rifiuti. Zero abusi edilizi, anche i più piccoli. E ricordiamoci della manutenzione
Giornata della Terra: 10 cose che possiamo fare tutti Leggi tutto »
Piccole comunità formate da famiglie che si mettono insieme per risparmiare sulle bollette energetiche. Ma anche per condividere badanti e baby sitter
Eco-condomini: spese più basse del 30 per cento Leggi tutto »
Riprendono un’antica tradizione con l’uso di un materiale isolante e in grado di ridurre le emissioni nocive
Case costruite con alghe: le più belle sono in Danimarca Leggi tutto »
Al massimo 2.000 euro di spesa. Poi ci sono le detrazioni fiscali che possono arrivare fino al 50 per cento. Come riconoscere i migliori modelli
Fotovoltaico da balcone: quanto costa e quanto si risparmia Leggi tutto »
Resistenza sismica. Isolamento termico. Consumi energetici ridotti. Tutti i vantaggi delle case in legno: ma queste hanno anche un particolare fascino
Le case in legno più belle del mondo Leggi tutto »
Uno strumento prezioso nei paesi dove l’accesso all’elettricità non è diffuso. E dove la sicurezza energetica non esiste
La ricercatrice nigeriana che ha inventato il generatore alimentato con l’urina Leggi tutto »
In Alto Piemonte un modello di economia circolare in 40 ettari di vigneti pregiati. Dove non si spreca nulla. E l’energia arriva soltanto da fonti pulite
Torraccia del Piantavigna: l’azienda che produce energia dalle vinacce Leggi tutto »
Abitazioni in legno. Tutte le case con i pannelli solari. Produce il 500 per cento del suo fabbisogno energetico. Ma solo da fonti rinnovabili
Wildpoldsried: il villaggio in Germania più ecologico al mondo Leggi tutto »