Le case in legno più belle del mondo
Resistenza sismica. Isolamento termico. Consumi energetici ridotti. Tutti i vantaggi delle case in legno: ma queste hanno anche un particolare fascino
Le case in legno più belle del mondo Leggi tutto »
Resistenza sismica. Isolamento termico. Consumi energetici ridotti. Tutti i vantaggi delle case in legno: ma queste hanno anche un particolare fascino
Le case in legno più belle del mondo Leggi tutto »
Uno strumento prezioso nei paesi dove l’accesso all’elettricità non è diffuso. E dove la sicurezza energetica non esiste
La ricercatrice nigeriana che ha inventato il generatore alimentato con l’urina Leggi tutto »
In Alto Piemonte un modello di economia circolare in 40 ettari di vigneti pregiati. Dove non si spreca nulla. E l’energia arriva soltanto da fonti pulite
Torraccia del Piantavigna: l’azienda che produce energia dalle vinacce Leggi tutto »
Abitazioni in legno. Tutte le case con i pannelli solari. Produce il 500 per cento del suo fabbisogno energetico. Ma solo da fonti rinnovabili
Wildpoldsried: il villaggio in Germania più ecologico al mondo Leggi tutto »
Progettato dalla società Artikul Architects, che ha sede a Praga, al momento si trova lungo le rive del fiume Elba, in Repubblica Ceca, ma essendo smontabile a breve potremmo vederlo anche nelle nostre città. Composto da tre container è una struttura eco sostenibile ma che non disdegna l’estetica
L’eco hotel costruito con container che si può smontare e spostare in tre mesi (foto) Leggi tutto »
Non azionate la funzione “turbo” se proprio non serve: è adatta per pulire tappeti di lana e quelli a pelo lungo. Gli aspirapolvere robot. Non accendete e spegnete l’apparecchio continuamente
Come risparmiare corrente con l’aspirapolvere Leggi tutto »
In Sicilia è entrato in funzione un impianto pilota per la trasformazione e il riciclo delle bucce. Con gli agrumi si crea biogas, energia e ottimi fertilizzanti. E si evitano 340mila tonnellate di rifiuti.
Scarti di arance e limoni diventano energia e fertilizzanti Leggi tutto »
La scoperta scientifica arriva dalla Spagna dove 20mila euro di bosco sono andati distrutti. Tranne gli alberi dei cipressi mediterranei. Un miracolo spiegato dalle foglie. Adesso questi alberi serviranno come barriere antincendi?
I cipressi resistono agli incendi grazie alle foglie che trattengono acqua (foto) Leggi tutto »
Si chiama Condomio 25 Verde, a due passi dal quartiere San Salvario. Orti e giardini sui tetti
Casa Foresta a Torino: un condominio tutto verde Leggi tutto »
Non aggiornare subito l’ultima versione, attivare la modalità aerea quando non serve essere reperibili, spegnere il telefono durante la notte, fare ogni tanto un ciclo di ricarica completo e chiudere le applicazioni che non usate.
Come risparmiare energia con cellulare e smartphone Leggi tutto »
In Italia valgono il 17 per cento dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Tutti i vantaggi e qualche svantaggio
Biomasse: cosa sono e come funzionano Leggi tutto »
In inverno la temperatura non deve superare i 60 gradi, in estate bastano 40 gradi.
Come si usa lo scaldabagno senza sprecare elettricità Leggi tutto »
Accedente le luci artificiali solo quando è necessario. Come si regolano i condizionatori e gli impianti di riscaldamento. I risparmi con il computer e con la stampante
Come risparmiare energia in ufficio e in negozio Leggi tutto »
Per il frigo vanno via circa 159 euro l’anno. Il phon invece costa 10 euro l’anno. Come si usano gli elettrodmestici risparmiando energia. La lavatrice a una temperatura non superiore ai 30 gradi
Gli elettrodomestici che consumano di più Leggi tutto »
Bucce di agrumi, lavanda, piante domestiche. Ma anche candele profumate e deodoranti alla zeolite
Deodoranti naturali per ambienti: 10 soluzioni Leggi tutto »
Un movimento nato in Olanda, ma ormai diffuso in tutto il mondo. Anche in Italia.
Martine Postma: la donna che ha inventato i Repair Café Leggi tutto »
Energia prodotta soltanto da fonti rinnovabili. E un modo per attrarre nuovi residenti
Borutta: il borgo dove non si paga la bolletta della luce Leggi tutto »
I distributori no logo in Italia sono 7.780. Hanno minori spese per marketing e pubblicità, e possono abbassare i prezzi. Il sito con tutti i punti in Italia
Pompe bianche: dove risparmiare con la benzina Leggi tutto »
Un lampadario, una ciotola portafrutta, un contenitore per il ghiaccio. Ma anche una bellissima fioriera.
Cosa può diventare uno scolapasta Leggi tutto »
Quanto costa e quanto si risparmia. I vantaggi e alcuni svantaggi
Lampadine a LED: ma convengono veramente? Leggi tutto »
Il progetto di un professore del Politecnico di Milano nel Mali. E le forniture di una startup italiana in Mali
Fornelli ecologici per le cucine africane Leggi tutto »
La tv al plasma consuma di più di quella a schermo piatto. I parametri corretti per la misura dell’apparecchio da acquistare. Anche l’altezza da terra è importante
Come risparmiare energia con il televisore Leggi tutto »
Le autorizzazioni sono a carico dell’azienda energetica. Il contratto va dai 20 ai 30 anni. I vantaggi della locazione
Affitto tetto per fotovoltaico: i requisiti per accedere gratis Leggi tutto »
Può ospitare fino a 120 bambini. Una struttura sostenibile, con pannelli fotovoltaici e un impianto per il recupero dell’acqua piovana
Asilo di Guastalla: tutto in legno e circondato dagli alberi Leggi tutto »
In Europa siamo solo settimi con la Germania al primo posto, seguita da Svezia, Finlandia e Francia. I motivi dei ritardi per questo tipo di energia rinnovabile
Eolico in Italia: diminuisce la produzione Leggi tutto »
Un impianto completamente riciclabile con la gestione intelligente dei flussi di corrente. E grazie a una specifica funzione, è possibile anche avere una scorta di energia
Zhero: il sistema per produrre energia in casa con le batterie al sale Leggi tutto »
La più venduta in Italia è la Fiat 500, in Europa la Kia Niro. Ma ormai ogni casa automobilistica ha i suoi modelli full electric. Le prestazioni e i prezzi
Auto elettriche: le migliori sul mercato Leggi tutto »
Intanto in Italia, paese ricco di pesce, importiamo il 75 per cento del pesce che consumiamo. Tra i fattori di rischio anche il crescente inquinamento del mare
Pesca non sostenibile: pesci troppo piccoli e ritmi altissimi Leggi tutto »
Il progetto è stato realizzato da Diva Tommei, dottoranda a Cambridge. Dopo un viaggio alla Nasa
Caia: lo specchio robot che segue il sole per illuminare la casa con la luce naturale Leggi tutto »
I boschi sono aumentati e valgono un terzo del territorio italiano. Ma la manutenzione è diminuita. E importiamo il 90 per cento del legno
Come curare i boschi per evitare gli incendi Leggi tutto »