Energia

San Lorenzo Bellizzi: in Calabria, il paese dove i cittadini, grazie al fotovoltaico, non pagano la Tasi

Grazie al sole i cittadini e le cittadine di questo borgo nel parco del Pollino hanno una pressione fiscale bassissima. I trasporti pubblici sono quasi gratuiti e i proprietari degli immobili nel centro storico, non pagano le tasse per 5 anni

San Lorenzo Bellizzi: in Calabria, il paese dove i cittadini, grazie al fotovoltaico, non pagano la Tasi Leggi tutto »

comuni che non pagano la tasi

Il freddo anomalo smentisce il riscaldamento globale? No, è vero esattamente il contrario

Diverse ricerche dimostrano che le correnti di aria fredda colpiscono intensamente regioni temperate e in stagioni solitamente calde proprio a causa dell’aumento delle temperature ai Poli. Nello specifico lo scioglimento dei ghiacci contribuisce ad innescare fenomeni complessi che spingono le correnti gelide verso Sud

Il freddo anomalo smentisce il riscaldamento globale? No, è vero esattamente il contrario Leggi tutto »

SCIOGLIMENTO GHIACCI FREDDO

Sunita Narain, l’ambientalista che in India si batte per modelli di sviluppo più “green”

Tenace e appassionata, questa donna di 57 anni è stata inserita tra le persone più influenti del mondo dalla rivista Time. E ha contribuito alla buona riuscita di “Before the Flood”, il documentario dedicato alla salvaguardia del pianeta a firma Leonardo Di Caprio

Sunita Narain, l’ambientalista che in India si batte per modelli di sviluppo più “green” Leggi tutto »

LOTTARE PER UN MONDO SOSTENIBILE

Il primo casello autostradale che genera energia grazie alle auto che vi transitano: è in Italia, sulla A28

Una corsia di decelerazione progettata per produrre energia pulita grazie alle auto che la attraversano. Collegata a un generatore, trasforma il rallentamento dei veicoli in energia elettrica. In un anno si possono generare fino a 100mila chilowattora, pari al fabbisogno di un’intera scuola

Il primo casello autostradale che genera energia grazie alle auto che vi transitano: è in Italia, sulla A28 Leggi tutto »

casello autostradale che produce energia

Roma, la ciclofficina dove gli studenti imparano il rispetto per l’ambiente e l’educazione civica (video)

Il laboratorio, aperto all’interno della scuola media Mazzini, permette ai ragazzi di sporcarsi le mani, sviluppando abilità manuali e di logica. Il tutto a favore di un modello di mobilità più sostenibile e quindi più vicina alle esigenze e al benessere delle persone

Roma, la ciclofficina dove gli studenti imparano il rispetto per l’ambiente e l’educazione civica (video) Leggi tutto »

CICLOFFICINA ROMA

La metropolitana funziona col sole: a Nuova Delhi la prima metro al mondo che si muove grazie all’energia solare

Nel 2011 ha vinto il premio Onu come prima metro green al mondo, e l’obiettivo, ambizioso, è quello di raggiungere l’autosufficienza energetica e muoversi con l’energia solare. Ma non serve arrivare in India, a Milano la linea rossa funziona con il fotovoltaico

La metropolitana funziona col sole: a Nuova Delhi la prima metro al mondo che si muove grazie all’energia solare Leggi tutto »

metropolitana a energia solare

BiciMAD, come funziona il servizio di bici elettriche per cittadini e visitatori di Madrid. Ci sono 165 stazioni, in tutti i quartieri (foto)

Nelle più importanti città della Spagna ci si sposta con il bike sharing. Biciclette elettriche per tutti, facili da ritirare, in uso a prezzi ragionevoli. Anche per un solo giorno. E con un’autonomia di 18 ore

BiciMAD, come funziona il servizio di bici elettriche per cittadini e visitatori di Madrid. Ci sono 165 stazioni, in tutti i quartieri (foto) Leggi tutto »

bicimad

Mettere in contatto chi produce i rifiuti con chi li smaltisce e li ricicla. Tutto tramite un’app che ha inventato un italiano (video)

Matteo Chiesa è un professore di fisica all’Università dì Tromsø, in Norvegia, dove ha dato vita a Cycled, un’applicazione che si basa su un sistema di economia circolare che sta dando dei buoni risultati in Nigeria. Attraverso questo strumento, infatti, chi raccoglie i rifiuti e chi fa la differenziata può guadagnare ripulendo le città del Paese

Mettere in contatto chi produce i rifiuti con chi li smaltisce e li ricicla. Tutto tramite un’app che ha inventato un italiano (video) Leggi tutto »

CYCLED NIGERIA

Furti in casa? Come aumentare la sicurezza con qualche accorgimento e grazie all’aiuto della tecnologia

La sicurezza di un’abitazione non può prescindere dall’istallazione di un buon impianto di allarme ma, per aumentare il livello di sicurezza, possono essere molto utili anche gli impianti “intelligenti” in grado di “comunicare” con la casa stessa

Furti in casa? Come aumentare la sicurezza con qualche accorgimento e grazie all’aiuto della tecnologia Leggi tutto »

TIM SECURITY

Risparmio energetico: come evitare inutili sprechi con una casa intelligente, gestita da un’app

La Smart Home consente di gestire gli elettrodomestici, la temperatura ma anche la sorveglianza della propria abitazione attraverso una serie di dispositivi capaci di rispondere in maniera intelligente agli stimoli. Un modo per aumentare il comfort ma anche per tagliare gli sprechi

Risparmio energetico: come evitare inutili sprechi con una casa intelligente, gestita da un’app Leggi tutto »

EVITARE SPRECHI CON UNA CASA INTELLIGENTE

Dalla pattumiera al serbatoio delle auto: un impianto di Gela trasforma i rifiuti in bio-carburante

I primi esperimenti di bio-combustibili già nel secolo scorso. Oggi l’ex raffineria più estesa della Sicilia cambia pelle, diventa green e punta di diamante nella produzione di carburante dai rifiuti. Con enormi vantaggi sia ambientali sia per il tessuto produttivo della regione. E i caschetti gialli tornano ad affollarla.

Dalla pattumiera al serbatoio delle auto: un impianto di Gela trasforma i rifiuti in bio-carburante Leggi tutto »

biodiesel

Ecobonus e sismabonus: tutti i soldi che potete chiedere per la vostra casa più green. E più sicura

Non solo riqualificazione energetica: il nuovo Ecobonus comprende interventi su terrazzi e giardini, lavori di ristrutturazione e l’acquisto di nuovi mobili ed elettrodomestici. Sono molte le detrazioni e i bonus di cui poter approfittare, fino all’85% per chi effettua lavori che riducono il rischio sismico della propria abitazione. Conviventi?Il bonus vale anche in questo caso

Ecobonus e sismabonus: tutti i soldi che potete chiedere per la vostra casa più green. E più sicura Leggi tutto »

ecobonus 2019

Produttrice di biomateriali, Daniela Ducato è l’imprenditrice italiana più innovativa

Cagliaritana di 62 anni, si è guadagnata il primo posto nel Most influent innovative woman 2018, una classifica stilata dalla rivista statunitense Fortune, che ha riconosciuto in Ducato una straordinaria capacità di “orientare nuove visioni e di creare reti collaborative capaci di trasformare valori sociali e ambientali in valori economici”

Produttrice di biomateriali, Daniela Ducato è l’imprenditrice italiana più innovativa Leggi tutto »

PRODUTTRICE BIOMATERIALI

A Milano trenta “sciure” fanno ‘nodi’ artistici con gli avanzi delle stoffe (foto e video)

Maria Francesca Rodi ha avviato un progetto a cui hanno aderito alcune anziane signore che vivono nelle case di Aler nella zona tra Romolo e la Barona, a Milano. Lo scopo, attraverso l’arte, è creare relazioni virtuose tra le persone, in un contesto spesso abbandonato come le periferie

A Milano trenta “sciure” fanno ‘nodi’ artistici con gli avanzi delle stoffe (foto e video) Leggi tutto »

NONNE ALER MILANO

Noleggio a lungo termine, tra i vantaggi l’azzeramento dei problemi di gestione dell’auto. E anche alcuni interessanti benefici fiscali

Una nuova tendenza: il noleggio dell’automobile a lungo termine in Italia cresce a due cifre. Non solo per le aziende, ma anche per i privati. Quando davvero conviene questa soluzione

Noleggio a lungo termine, tra i vantaggi l’azzeramento dei problemi di gestione dell’auto. E anche alcuni interessanti benefici fiscali Leggi tutto »

ASPETTI POSITIVI NOLEGGIO A LUNGO TERMINI AUTO