Torta al cioccolato senza glutine
Mezz’ora in freezer per rassodarsi. Usate lo sciroppo d’acero e mezzo cucchiaino di sale
Torta al cioccolato senza glutine Leggi tutto »
Mezz’ora in freezer per rassodarsi. Usate lo sciroppo d’acero e mezzo cucchiaino di sale
Torta al cioccolato senza glutine Leggi tutto »
Possono sostituire il pane. Molto più buoni di quelli industriali. e se ben conservati, durano anche due settimane
Cracker con semi di zucca fatti in casa Leggi tutto »
Usate solo la polpa cotta della zucca. Niente zucchero, basta il miele: migliora anche il sapore del dolce. In forno a 180 gradi per quindici minuti. L’alternativa del muffin vegan
Muffin con zucca e cioccolato Leggi tutto »
Niente burro, ma solo olio evo. Si preparano in meno di mezz’ora
Biscotti vegan con i cereali Leggi tutto »
Vanno infornate per almeno trenta minuti. Servitele tiepide con uno yogurt speziato
Polpette di cavolfiore con l’uvetta Leggi tutto »
Si prepara in meno di mezz’ora. Ed è un ottimo piatto unico
Cous cous con asparagi Leggi tutto »
Un dolce irresistibile, ideali per i bambini all’ora della merenda
Bomboloni ripieni con la crema o con la marmellata Leggi tutto »
Aggiungete qualche spicchio d’aglio e la mentuccia. La tecnica migliore è usare la brace
Carciofi alla matticella: l’antica ricetta dai Castelli romani Leggi tutto »
Ideale per gli intolleranti al lattosio. Usate anche il limone e erbe aromatiche
Formaggio vegan di anacardi Leggi tutto »
Un dolce molto amato anche dai bambini. Sano, nutriente e saporito
Budino di riso: la ricetta con pinoli e uvetta Leggi tutto »
Con burro di soia e dado vegetale fatto in casa. Cuocete la polpa a fuoco lento
Risotto vegan con la zucca Leggi tutto »
Aggiungete una mela e una fettina di zenzero. Una bibita naturale molto dissetante ed energizzante
Centrifugato di kiwi in pochi minuti Leggi tutto »
Pronta in meno di un’ora. Aggiungete il brodo vegetale
Vellutata speziata di zucca e mele Leggi tutto »
Un piatto semplice, velocissimo da preparare, ma davvero speciale. Impreziosito dal melograno e dalle noci.
Insalata di carciofi con scaglie di parmigiano e carote Leggi tutto »
Piccoli, squisiti, relativamente facili da preparare e soprattutto perfetti per il palato di un vegetariano: con questa ricetta il successo in tavola, sia culinario che estetico, è assicurato
Canapè con hummus di ceci: la ricetta vegan Leggi tutto »
Veloci da preparare, e grandi alleati della salute e della dieta: due preparazioni ricche di vitamine, fibre e altre sostanze che ci aiutano a prevenire i malanni di stagione
Centrifugati invernali con barbabietole e spinaci Leggi tutto »
Pronti in mezz’ora. Un ottimo secondo piatto vegano
Hamburger di riso con paprika dolce Leggi tutto »
Senza latte, uova e burro. ma con un sapore squisito. Pronta in un’ora
Torta di mele in versione vegan Leggi tutto »
Attenzione ai tempi di lievitazione: in tutto sono circa quattro ore. A fine cottura, il pane va coperto con uno strofinaccio
Come preparare in casa il pane integrale al sesamo Leggi tutto »
Con latte di avena e sciroppo di agave. Deve riposare otto-dieci ore. La ricetta di uno specialista
Yogurt vegano fatto in casa Leggi tutto »
Dalla torta al cioccolato a quella di ricotta. Dalla Nutella vegan al muffin con le mele
Dolci per celiaci senza farina: le migliori ricette Leggi tutto »
Facilissime da preparare, pronte in meno di mezz’ora. Concedetevi un tocco di pepe
Foglie di lattuga stufate Leggi tutto »
Un antipasto ideale. Anche per convincere i bambini a mangiare le verdure. Una volta pronti i bastoncini, gustateli con una salsa adatta
Zucca fritta: ricetta gustosa e facile Leggi tutto »
Una ricetta semplice, sana e molto profumata. Tra le variabili, potete inserire nella preparazione anche una manciata di funghi trifolati. Non dimenticate di togliere la pellicina alle castagne
Zuppa di zucca e castagne: l’antica ricetta Leggi tutto »
Gocce di cioccolato, granella di pistacchi, scaglie di mandorle. Tutte soluzioni cruelty free
Biscotti vegan al cacao e al cocco: la ricetta con un solo impasto e tre varianti Leggi tutto »
Aggiunte anche il succo di limone e qualche frutto di bosco. Una bibita naturale che rilassa l’apparato digerente
Frullato di melograno con le bacche di goji Leggi tutto »
Solo un’ora per prepararla con le mele e il succo di limone. Conservatela in piccoli vasetti: una volta aperta, va consumata in pochi giorni
Marmellata di cachi: la ricetta super veloce Leggi tutto »
Una ricetta facile e veloce. Con cipolle bianche, sedano e polpa di pomodoro
Ragù senza carne di seitan e mele Leggi tutto »
Aggiungete zucca, pinoli e mandorle. La migliore cottura è a vapore
Involtini alle alghe: la ricetta vegan Leggi tutto »
Ideali per uno spuntino leggero e sano. Possono sostituire anche il pane
Gallette di riso: la ricetta per farle in casa Leggi tutto »