Chips di zucchine fritte o al forno
Ottime per l’aperitivo e come contorno. Arricchitele con qualche spezia
Chips di zucchine fritte o al forno Leggi tutto »
Ottime per l’aperitivo e come contorno. Arricchitele con qualche spezia
Chips di zucchine fritte o al forno Leggi tutto »
Una sana e leggera alternativa al pane. La sfoglia deve essere molto sottile
Cracker ai fiori di zucca Leggi tutto »
L’ideale se avete invitato gli amici a cena e volete stupirli preparando loro un primo piatto davvero originale e saporito.
Pesto di pomodori secchi pronto in 10 minuti Leggi tutto »
Il profumo è quello dei mercati di street food tipici della tradizione gastronomica araba: semplici da preparare, possono essere serviti con il panino o il wrap. Non dimenticate di aggiungere maionese, senape e salsa tzatziki fatta in casa
Burger di falafel pronti in venti minuti Leggi tutto »
Preparatelo con cacao amaro, olio di semi e pistacchi. Oppure non noci e mandorle
Muffin vegano al cioccolato pronto in mezz’ora Leggi tutto »
Deliziose, preparate con fiocchi d’avena, cioccolato fondente e noci, le barrette vegan sono perfette per iniziare la giornata nel modo giusto in maniera sana e nutriente.
Barrette vegan: pronte in un quarto d’ora Leggi tutto »
Una ricetta semplice, ma genuina e molto salutare. I ceci riescono ad abbassare in modo naturale il colesterolo e proteggono il cuore. Divertitevi frullando e infornando, per preparare un piatto ottimo per la cena e anche per un pranzo leggero.
Zucchine ripiene di ceci Leggi tutto »
La maionese vegan è perfetta per condire e rendere goloso anche il piatto più semplice, trasformando semplici antipasti in piatti da gourmet
Bocconcini di patate con la maionese Leggi tutto »
Un piatto nutriente e sano, semplice e veloce da preparare. Facile da preparare, può essere un antipasto ma anche un secondo piatto.
Tortino di polenta e funghi fatto in casa Leggi tutto »
Appena il riso è cotto, secondo il vostro gusto, servitelo subito, ben caldo e molto profumato.
Il risotto con le foglie del cavolfiore Leggi tutto »
Una ricetta colorata, nutriente e sana, da arricchire, secondo i propri gusti, con zucchine grigliate, olive nere, carote, spinaci o pomodori secchi.
Insalata di ceci pronta in venti minuti Leggi tutto »
Potete usarla per crostate, muffin, torte e sformati. Deliziosa con i formaggi stagionati e piccanti.
Marmellata di zucca fatta in casa Leggi tutto »
Morbidi e profumati, sono uno dei piatti autunnali per eccellenza: impariamo a prepararli in casa nella versione priva di alimenti di origine animale. Pronti in mezz’ora
Gnocchi di zucca fatti in casa Leggi tutto »
Semplici da preparare, sono perfetti per festeggiare con gusto tutte le occasioni speciali
Cannelloni vegan: la ricetta con i funghi Leggi tutto »
Ottima alternativa sana, nutriente e gustosa alla versione classica, il burro vegetale è anche semplice da preparare in casa: la video-ricetta.
Burro vegetale, la ricetta con gli anacardi e le mandorle Leggi tutto »
Il dolce perfetto per chi segue una dieta ipocalorica, semplice e veloce da preparare. Leggero e morbido. Un sapore tutto nuovo che vi stupirà
Torta vegan al cioccolato: la ricetta con le zucchine Leggi tutto »
Aggiungete cipolla, prezzemolo e dado vegetale. Con mezzo bicchiere di vino bianco
Risotto al limone pronto in meno di mezz’ora Leggi tutto »
Si preparano in quaranta minuti, compresa la cottura. E possono servirsi come antipasto o anche come secondo piatto.
Frittelle di patate con rosmarino e zenzero Leggi tutto »
L’impasto, con lo zucchero di canna grezzo, deve riposare per tre ore. Friggere pochi krapfen alla volta, e non tutti insieme
Krapfen vegan con burro di soia Leggi tutto »
La qualità di fagioli più adatta è quella degli azuki. Vanno sciacquati e cotti bene. E poi mescolati in punta di forchetta per formare i burger
Burger di fagioli: la ricetta con prezzemolo, lattuga e cipolla Leggi tutto »
Con un tocco di zenzero e di rosmarino. E conditi a crudo con l’olio
Burger di tofu pronti in mezz’ora Leggi tutto »
Usate farina integrale e zucchero di canna. Deve cuocere nel forno per mezz’ora
Torta all’ananas in versione vegan Leggi tutto »
Lievito, farina e pasta di mandorla. pronta in appena mezz’ora
Pasta frolla vegana senza uova Leggi tutto »
Curry, yogurt e cumino sono alcune delle spezie che vi serviranno per impreziosire queste squisite polpette veg che vi faranno fare un figurone in tavola con poca fatica
Kofta di lenticchie: la ricetta vegan Leggi tutto »
Usate anche un tocco di amido di mais, se necessario. Un piatto tonificante, contro la stanchezza fisica
Crema di ortiche: la ricetta per farla in meno di un’ora Leggi tutto »
Sana e nutriente e molto gustosa, la crema di mandorle è una valida alternativa alla crema di nocciole ed è perfetta per la colazione o la merenda dei bambini.
Crema di mandorle fatta in casa Leggi tutto »
I burger di quinoa sono un piatto sfizioso da portare in tavola, da preparare con le lenticche o con i ceci. E sono ricchi di proprietà nutritive importanti come fibre e sali minerali
Burger di quinoa: la ricetta da meno di un’ora Leggi tutto »
Mescolate borlotti e cannellini. E aggiungete la noce moscata
Passato di verdure con i legumi Leggi tutto »
Un dolce soffice e gustoso, semplice da preparare e perfetto anche per la merenda dei piccoli. Il segreto? Scegliere pompelmi bio e utilizzare ingredienti il meno raffinati possibile, come lo zucchero di canna integrale
Torta di carote e pompelmo:la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
La ricetta tradizionale con alloro e rosmarino. Le versioni con carciofi e con mele e curry
Zuppa di lenticchie: le migliori ricette Leggi tutto »