Pasta frolla vegana senza uova
Lievito, farina e pasta di mandorla. pronta in appena mezz’ora
Pasta frolla vegana senza uova Leggi tutto »
Lievito, farina e pasta di mandorla. pronta in appena mezz’ora
Pasta frolla vegana senza uova Leggi tutto »
Curry, yogurt e cumino sono alcune delle spezie che vi serviranno per impreziosire queste squisite polpette veg che vi faranno fare un figurone in tavola con poca fatica
Kofta di lenticchie: la ricetta vegan Leggi tutto »
Usate anche un tocco di amido di mais, se necessario. Un piatto tonificante, contro la stanchezza fisica
Crema di ortiche: la ricetta per farla in meno di un’ora Leggi tutto »
Sana e nutriente e molto gustosa, la crema di mandorle è una valida alternativa alla crema di nocciole ed è perfetta per la colazione o la merenda dei bambini.
Crema di mandorle fatta in casa Leggi tutto »
I burger di quinoa sono un piatto sfizioso da portare in tavola, da preparare con le lenticche o con i ceci. E sono ricchi di proprietà nutritive importanti come fibre e sali minerali
Burger di quinoa: la ricetta da meno di un’ora Leggi tutto »
Mescolate borlotti e cannellini. E aggiungete la noce moscata
Passato di verdure con i legumi Leggi tutto »
Un dolce soffice e gustoso, semplice da preparare e perfetto anche per la merenda dei piccoli. Il segreto? Scegliere pompelmi bio e utilizzare ingredienti il meno raffinati possibile, come lo zucchero di canna integrale
Torta di carote e pompelmo:la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
La ricetta tradizionale con alloro e rosmarino. Le versioni con carciofi e con mele e curry
Zuppa di lenticchie: le migliori ricette Leggi tutto »
Nutriente e sano, il frappè agli agrumi, perfetto anche a colazione, è un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Si prepara in pochi minuti
Frappè agli agrumi: la ricetta con banane, pere, miele e vaniglia Leggi tutto »
La cottura dura circa un’ora. L’alternativa con la besciamella
Cannelloni con ricotta e spinaci: la ricetta classica Leggi tutto »
Ricetta vegana di una delle salse più importanti per condire il pesce e le verdure. Con aceto di mele e latte scremato
Maionese senza uova fatta in casa Leggi tutto »
Un piatto ideale nelle giornate fredde e umide. Si prepara velocemente con un brodo di verdure.
Vellutata di topinambur Leggi tutto »
Dissetante, salutare e antiossidante naturale.
Succo di cavolo rosso con il finocchio Leggi tutto »
Non esagerate con lo zucchero. Il succo, dopo la prima preparazione, deve riposare mezza giornata. Conservate lo sciroppo al freddo, e usate solo contenitori di vetro, evitando assolutamente la plastica.
Sciroppo di menta: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Si prepara in un’ora, compresa la cottura. Morbida, leggera e fragrante.
Torta paradiso: la ricetta vegan Leggi tutto »
Un piatto nutriente e sano. Perfetto per un pranzo leggero e per essere in forma
Insalata di ravanelli con barbabietole e arance Leggi tutto »
Farina di castagne, acqua, olio, pinoli e uvetta. Ecco tutto il necessario per un dolce della tradizione contadina, leggero e completamente cruelty free. Una ricetta semplice e veloce da preparare
Castagnaccio: la ricetta vegan Leggi tutto »
Fornitevi, tra gli ingredienti, di succo di limone naturale, zucchero, olio extravergine di oliva, sale e pepe. E una volta preparata l’insalata lasciatela riposare in frigo per un’oretta.
Carote crude in agrodolce in pochi minuti Leggi tutto »
Potete usare mandorle pelate e semi di sesamo. Ma anche anacardi, pinoli e noci
Formaggio grattugiato in versione vegan Leggi tutto »
Aggiungete un cucchiaino di cannella e il succo di un limone
Cavolfiore con le mandorle cotto a vapore Leggi tutto »
L’ideale per iniziare la giornata con la giusta dose di energia, l’estratto di melograno con kiwi, mela e zenzero è una fonte importante di proprietà benefiche per la salute e il benessere dell’organismo.
Estratto di melograno: ricetta da pochi minuti Leggi tutto »
Con avocado, pomodori ciliegino e prezzemolo. Oppure con tofu e olive snocciolate
Insalata di quinoa, tre ricette per sentirsi in forma. Una è vegan Leggi tutto »
Ottimi come antipasto o come spuntini per un aperitivo, i falafel non solo sono ricchi di gusto ma sono anche semplici da realizzare e low cost.
Falafel di ceci con cumino e coriandolo Leggi tutto »
Usate il latte di riso e un pizzico di noce moscata
Besciamella vegana: la ricetta veloce Leggi tutto »
Una raffinata e gustosa ricetta senza glutine. Perfetta come dessert e anche come merenda per i bambini
Budino di mele: la ricetta con zenzero e cannella Leggi tutto »
Facile e veloce da preparare. Senza esagerare con il gusto piccante
Salsa al peperoncino: per la pasta e per le bruschette Leggi tutto »
L’alternativa con il peperoncino. Due ricette facili, appetitose e veloci
Risotto con ananas e pinoli Leggi tutto »
Piatto classico, semplice e genuino. Tipico della cucina genovese
Farinata di ceci fatta in casa Leggi tutto »
Usate le noci e l’olio di cocco. Il trucco delle zucchine per la farcitura
Cheesecake: la ricetta senza cottura Leggi tutto »
Tipico piatto della cucina siciliana, adatto a qualsiasi portata tra primo e secondo. Non dimenticate olive e capperi
Caponata di melanzane: l’antica ricetta Leggi tutto »