Biscotti di quinoa con le gocce di cioccolato
Ideali per accompagnare il tè del pomeriggio e da tuffare nel latte del mattino. Anche in versione vegan
Biscotti di quinoa con le gocce di cioccolato Leggi tutto »
Ideali per accompagnare il tè del pomeriggio e da tuffare nel latte del mattino. Anche in versione vegan
Biscotti di quinoa con le gocce di cioccolato Leggi tutto »
Andate matti per la torta alle carote tradizionale? La versione priva di alimenti di origine animale è altrettanto buona: vi stupirà per il suo perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza.
Torta di carote: la ricetta in versione vegan Leggi tutto »
L’ideale per chi pratica sport e per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata con una colazione nutriente ed energetica
Frullato di caffè: la ricetta più facile Leggi tutto »
Il gusto più amato dagli italiani finalmente in versione vegan. Morbido e cremoso, è l’ideale per uno spuntino sano, nutriente e gustoso
Gelato al pistacchio in versione vegan Leggi tutto »
Dieci minuti e potete portare a tavola un contorno fresco e prelibato
Insalata di lattuga con mirtilli e avocado Leggi tutto »
Semplice da preparare, permette di recuperare con gusto la frutta matura. Non dimenticate il succo di limone
Sorbetto alle pesche: la ricetta di un dessert fresco e gustoso Leggi tutto »
Usate molte erbe aromatiche. E uno spicchio d’aglio. Sono pronte in mezz’ora
Patate sabbiose al forno: la ricetta super veloce Leggi tutto »
L’importanza di un porro da usare nella ricetta. Usate brodo vegetale e olive nere
Risotto alla curcuma con cavolfiore e olive Leggi tutto »
Pronta in meno di un’ora. Un gustoso piatto unico, facile da preparare
Torta di bietole: la ricetta con il peperoncino Leggi tutto »
Un piatto esotico che aiuta anche a non sprecare le banane troppo mature. Con noce moscata e curry
Zuppa di banane alle spezie Leggi tutto »
Con l’aggiunta di due banane e di un pizzico di cacao. Si prepara in pochi minuti
Dattorade: la ricetta di un frullato super energetico Leggi tutto »
Provate questo classico della tradizione in versione vegana: la piadina romagnola senza alcun derivato animale… Buonissima!
Piadina vegana: la ricetta senza strutto Leggi tutto »
Con il tofu e il latte di soia. Ricetta semplicissima da preparare, ottima anche per chi soffre di disturbi alimentari
Mousse al cioccolato: la ricetta vegana Leggi tutto »
Non dimenticate di aggiungere sempre un mazzetto di erbe aromatiche. E la cipolla tritata. I fagioli adatti sono quelli rossi
Fagioli speziati: la ricetta con lo zenzero Leggi tutto »
Le verdure ideali sono bietole o spinaci. Si può servire sia freddo sia caldo. E la ricetta del tofuxia
Tofu con le verdure: le ricette pronte in pochi minuti Leggi tutto »
E per i più golosi, ottimo il ripieno a base di nutella. Una volta pronti, i baci di dama fatti in casa si conservano per una settimana in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.
Baci di dama: la ricetta di un dessert friabile dal ripieno di cioccolato fondente Leggi tutto »
Si prepara in meno di un’ora. Con prezzemolo, aglio e cipolla. Va servito caldo
Grano saraceno ai funghi: la ricetta originale Leggi tutto »
In circa mezz’ora potete preparare un piatto di grande sapore. E genuino. Accompagnate le lenticchie con le patate
Lenticchie all’indiana: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Una combinazione molto sana e gustosa. L’importante è che le mandorle vengano ben tostate e le carote abbinate al timo
Risotto con carote e mandorle: la ricetta da mezz’ora Leggi tutto »
Pesche fresche, da frullare. Il tocco delle mandorle e del succo di limone. Nel forno a 180 gradi
Tortino alle pesche: la ricetta vegan Leggi tutto »
Aggiungete la scorzetta e il succo di un lime non trattato. Al posto dei lamponi potete usare ananas o fragole. Con la stessa ricetta, e con un minore raffreddamento, potete fare una bevanda
Gelato al cocco con lamponi: la ricetta con lo sciroppo d’agave e il lime Leggi tutto »
Le cipolle rosse di Tropea, oltre che dolci sono anche ricche di proprietà importanti per la salute: un ottimo motivo per trasformarle in una composta dal sapore speciale. Non dimenticate il vino rosso e l’aceto balsamico tra gli ingredienti
Alla fine potete aggiungere ceci o fagioli cannellini. Così ottenete un piatto unico, adatto anche ai vegani. Ottimo per un pranzo leggero
Insalata di verdure allo zafferano: la ricetta con carote, patate ed erba cipollina Leggi tutto »
Da aggiungere: germogli e salsa di soia. Con un tocco di zenzero
Insalata marinata, la ricetta naturale con il cavolo con il cappuccio bianco Leggi tutto »
Ottima per la colazione, o la sera come dessert. Arricchitela con scaglie di mandorle, uvetta, pinoli e farina di cocco. Nel forno a 180° per trenta minuti.
Torta al cacao, la ricetta vegan con succo di arancia e olio di semi di girasole Leggi tutto »
Facile da preparare, un ottimo primo piatto per pranzo o per cena. La cottura dura circa venti minuti
Spaghetti di riso al curry, la ricetta vegan con odori e brodo vegetale Leggi tutto »
Non dimenticate il prezzemolo tritato e il pepe nero. Lasciate marinare per almeno mezz’ora. Un piatto ricco di proprietà importanti per la nostra salute
Un piatto sano e nutriente a base di valeriana, noci e chicchi di melograno: l’ideale per dare un tocco di colore ed originalità alla tavola delle feste
La versione priva di grassi di origine animale del dolce napoletano è altrettanto gustosa. Al posto del miele usate caramello, sciroppo d’agave o marmellata diluita. Nell’impasto scegliete la margarina vegetale
Struffoli vegan, la ricetta con la curcuma. E con l’uso della margarina vegetale Leggi tutto »
Le dosi giuste dei vari ingredienti di questa ricetta di stagione molto “Non sprecare”. Un frullato prezioso contro le infezioni, per abbassare il colesterolo e depurare fegato e intestino.