Zuppa di ceci e castagne: la ricetta facile
Aggiungete carote e un rametto di rosmarino. Servite a tavola con il pepe macinato
Zuppa di ceci e castagne: la ricetta facile Leggi tutto »
Aggiungete carote e un rametto di rosmarino. Servite a tavola con il pepe macinato
Zuppa di ceci e castagne: la ricetta facile Leggi tutto »
Non più di un quarto d’ora e avete un dessert squisito. Il cioccolato deve essere fondente, con un’alta percentuale di cacao
Crema di cachi al cioccolato: la ricetta sprint Leggi tutto »
Un piatto semplice e veloce da preparare e una fonte di proprietà importanti per la salute e il benessere dell’organismo
Insalata di fagioli: una ricetta nutriente, ottima anche come piatto unico Leggi tutto »
Le uova devono rassodare per otto minuti dopo il punto di ebollizione. Usate anche due cucchiai di succo di limone. Guarnite i piatti, prima di servirli, con le foglie di coriandolo.
Uova ripiene di maionese alla paprika Leggi tutto »
Facili e veloci da realizzare, con verdure e formaggi. E gluten free
Muffin salati: la ricetta senza farina Leggi tutto »
Aggiungete il pepe nero. Potete usare sia la pasta corta sia quella lunga
Pasta con cipolle rosse e noci Leggi tutto »
Si prepara in meno di un quarto d’ora. Molto brodo, e se volete un tocco di panna
Crema di cicoria: la ricetta con il pane casareccio Leggi tutto »
Le versione light con il brodo vegetale, la vellutata con zenzero e lime, e quella con la zucca
Vellutata di cavolfiore: tre ricette Leggi tutto »
Semplice e veloce da preparare, la zuppa di funghi e patate è un vero e proprio comfort food, l’ideale durante le fredde sere autunnali e invernali
Zuppa di funghi e patate, la ricetta di una prelibatezza da gustare con i crostini Leggi tutto »
Alle mele o nella variante al miele: due ricette deliziose, perfette anche per la merenda dei bambini a scuola. A voi la scelta tra la farina classica e quella di castagne.
Torta castagne e mele: due ricette Leggi tutto »
Una vera e propria prelibatezza semplice da preparare e una ricetta vegetariana nutriente e sana. Non dimenticate rosmarino e alloro.
Risotto alle castagne: la ricetta piemontese Leggi tutto »
Deliziosa, la panna cotta preparata senza l’utilizzo della colla di pesce è un dessert al cucchiaio perfetto per sorprendere amici e familiari e un dolce perfetto per chi segue una dieta vegetariana.
Panna cotta: la ricetta senza colla di pesce Leggi tutto »
Delizioso, soffice e profumato grazie anche alla presenza tra gli ingredienti della pasta madre e reso ancora più gustoso dai semi di zucca, il pane con orzo è perfetto non solo a pranzo e a cena ma anche a colazione.
Aggiungete anche una melagrana. Le mele sono ricche di potassio e vitamina B1, ottime per combattere stress e stanchezza. Gli spinaci aiutano la pelle a non perdere morbidezza ed elasticità
Centrifugato di spinaci, con mele e noce moscata Leggi tutto »
Preparate tutto in casa con verdure fresche di stagione. Tenete dieci minuti in frigorifero per raffreddare
Cous cous al pesto: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Basta mezza bustina di lievito e un tocco di noce moscata. ottime per l’aperitivo
Pancake di zucchine: la ricetta per prepararli in un quarto d’ora Leggi tutto »
Dal sapore delicato, ottimo per concludere i pasti e l’ideale per rendere ancora più gustoso lo strudel fatto in casa, il liquore di mela è anche semplice da preparare. E una volta pronto, assaporatelo con le frittelle di mele
Liquore di mela: la ricetta di un perfetto digestivo Leggi tutto »
Usate lo zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Conservate in freezer per due ore
Granita di uva preparata in casa Leggi tutto »
Con la pasta sfoglia o frolla. Un dolce semplice, per la prima colazione o per la merenda
Rose di mele: due ricette semplici e veloci Leggi tutto »
Usate il latte di riso e un pizzico di noce moscata
Besciamella vegana: la ricetta veloce Leggi tutto »
Una ricetta perfetta anche per non sprecare le castagne bollite avanzate. Il risultato finale è decisamente soddisfacente.
Torta caprese al cioccolato, con le castagne Leggi tutto »
Ottimo per la prima colazione. La ricetta non prevede l’uso del lievito
Pane di segale al miele fatto in casa Leggi tutto »
Molto versatili in cucina e ricchi di proprietà importanti per la salute, i funghi sono anche l’alimento ideale per la preparazione di deliziose salse da gustare con la pasta o i crostini.
Sughi con i funghi: tre ricette facili e veloci Leggi tutto »
Aggiungete semi di sesamo o di papavero. In alternativa alla curcuma, potete usare lo zafferano
Grissini alla curcuma fatti in casa Leggi tutto »
Cheesecake, tiramisù, crostate. Sono tanti i dolci che non prevedono l’utilizzo del lievito. Ma esistono anche tanti modi per sostituirlo, ad esempio con l’aiuto del bicarbonato.
Torte senza lievito: una raccolta di ricette Leggi tutto »
Un piatto di straordinario sapore, preparato solo con ingredienti semplici e naturali.
Crema di carote al limone: la ricetta di un grande chef Leggi tutto »
Facili e veloci da preparare. Un primo piatto originale e appetitoso
Spaghetti aglio e olio con curcuma e peperoncino Leggi tutto »
Con il pane raffermo, pomodorini e basilico. Ma anche con spinaci, asparagi e ciuffi di carote
Bruschette: le migliori ricette Leggi tutto »
Ingredienti essenziali: miele, zucchero di canna e un pizzico di sale. L’impasto deve riposare in frigo mezz’ora
Biscotti integrali: la ricetta senza il burro Leggi tutto »
La frutta troppo matura non va sprecata: possiamo trasformarla in un dolce goloso, come questi biscotti a base di frolla arricchiti con banane e cioccolato. La preparazione è semplicissima
Biscotti con le banane e il cioccolato Leggi tutto »