Crostata di ciliegie senza burro e con le fave di cacao
Neanche un’ora per prepararla. Aggiungete una piccola quantità di fave di cacao
Crostata di ciliegie senza burro e con le fave di cacao Leggi tutto »
Neanche un’ora per prepararla. Aggiungete una piccola quantità di fave di cacao
Crostata di ciliegie senza burro e con le fave di cacao Leggi tutto »
Due possibilità: con i peperoni grigliati, oppure a crudo. Non dimenticate di condirli con il prezzemolo
Peperoni sott’olio: due antiche ricette Leggi tutto »
Con erba cipollina, una patata lessa e un tocco di latte. Il composto deve essere morbido e cremoso
Crema di piselli: l’antica e facile ricetta Leggi tutto »
Una ricetta antica, e un impasto davvero soffice, perfetto anche per concludere i pasti con gusto. Al posto delle gocce di cioccolate, potete utilizzare le scaglie di mandorle o la granella di pistacchio
Torta di ciliegie: la ricetta con la ricotta, da arricchire con le gocce di cioccolata Leggi tutto »
E i piccioli? Fateli asciugare bene e usateli per preparare una tisana depurativa e drenante.
Marmellata di amarene: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
Aggiungete il pecorino grattugiato, il pangrattato, il basilico. E qualche spicchio d’aglio
Antipasto di pomodorini al forno Leggi tutto »
Aggiungete una carota e una mela. E il succo di mezzo limone
Marmellata di albicocche senza zucchero Leggi tutto »
Con un tocco di parmigiano e un bicchiere di latte. Un antipasto davvero gustoso
Sformato di ortiche con crema di patate Leggi tutto »
Aggiungete zucchine, carote e cavolfiore. E un tocco di peperoncino
Zuppa di quinoa con i funghi Leggi tutto »
Soffice, sano e dal sapore delizioso, il pane di lenticchie è la ricetta perfetta per chi desidera mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Pane di lenticchie rosse fatto in casa Leggi tutto »
Tre ricette deliziose con peperoni, patate, lenticchie, ceci, fagioli e orzo, l’ideale per un pasto sano e nutriente e ottime anche per il pranzo in ufficio.
Zuppa di quinoa: tre ricette veloci Leggi tutto »
La pastella va preparata almeno un’ora prima della frittura. Da mangiare molto caldo
Radicchio fritto pronto in 15 minuti Leggi tutto »
Una salsa gustosa, perfetta con i crostini preparati riutilizzando il pane avanzato e un’idea deliziosa se avete intenzione di organizzare un aperitivo in giardino o in terrazzo con gli amici
Hummus di melanzane: l’antica ricetta Leggi tutto »
Si prepara con le verdure a piacere, lo yogurt bianco, e un tocco di scamorza
Torta dei 7 vasetti in versione salata Leggi tutto »
Un contorno fresco e salutare, pronto in pochi minuti.
Insalata di limoni e spinaci Leggi tutto »
Si mangia sul pane fresco, oppure si utilizza per dolci e crostate. Deve riposare una notte. L’importante è che le pesche siano mature
Marmellata di pesche fatta in casa Leggi tutto »
Latte d’avena, lecitina di soia e olio di cocco. In frigo per due ore
Margarina vegetale fatta in casa Leggi tutto »
In alternativa al polpettone, con la stessa ricetta potete preparare delle piccole polpette da cuocere in forno. Sono perfette con l’aperitivo. Se avete qualche piccolo avanzo di formaggio o affettato dal sapore delicato, potete aggiungerlo all’impasto.
Polpettone di melanzane: la ricetta che profuma di menta Leggi tutto »
Un trito molto fine con la cipolla e con la carota. La cottura a fuoco medio. Servite a tavola appena pronte
Bruschette con crema di ceci: la ricetta di un antipasto dal sapore unico Leggi tutto »
Il succo è perfetto per iniziare bene la giornata: una sana e naturale pulizia del colon e dell’intestino. La crema invece è ideale per il pranzo e per la cena: favorisce la digestione e vi sentire sazi molto rapidamente
Succo e miscela di spinaci, due ricette che aiutano l’intestino e fanno dimagrire Leggi tutto »
Selezionate soltanto more mature, lavatele bene, ed eliminate avanzi di foglie e di rami. Il tempo di cottura è di 2 ore. La variante senza zucchero e quella con il Bimby
Marmellata di more: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Fate cuocere a fuoco lento. Si preparano in meno di mezz’ora
Peperoni in padella con il pangrattato Leggi tutto »
Aggiungete pangrattato e parmigiano per dare più sapore. Si preparano in meno di un’ora
Polpette di cavolfiore e patate al forno Leggi tutto »
Dalla pasta all’insalata, dagli spaghetti ai bignè, una raccolta di preparazioni, anche sfiziose e insolite, che hanno come ingrediente principale le zucchine, un alimento ricco di proprietà importanti per la nostra salute
Ricette con le zucchine: le più facili e veloci Leggi tutto »
La ricetta per prepararli in 40 minuti. E poi farli riposare in frigo per mezz’ora. Il tocco della cannella e di una scorza di limone
Biscotti integrali senza burro e zucchero Leggi tutto »
La ricetta con lo yogurt magro e un cucchiaio di zucchero. Semplice e veloce
Salsa alla menta: l’ideale per condire i piatti di pesce Leggi tutto »
Aiuta a rallentare l’invecchiamento delle cellule. Protegge cuore e arterie e contrasta l’ipertesione. La ricetta degli gnocchi di batata
Batata: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
La cottura è di venti minuti. Una ricetta ideale per non sprecare le verdure avanzate
Polpette di miglio: la ricetta con le verdure miste Leggi tutto »
Dolce semplice, profumato e leggero. Ottimo per le prime colazioni con tè, caffè e marmellata
Torta soffice al limone pronta in meno di un’ora Leggi tutto »
Usate latte di riso e i semi di un baccello di vaniglia. Con un pizzico di zafferano
Crema pasticciera: la ricetta vegan Leggi tutto »