Come fare un portapenne fai-da-te
Se abbiamo in casa i mattoncini lego con i quali i bambini non giocano più, ecco un originale progetto per recuperarli
Come fare un portapenne fai-da-te Leggi tutto »
Se abbiamo in casa i mattoncini lego con i quali i bambini non giocano più, ecco un originale progetto per recuperarli
Come fare un portapenne fai-da-te Leggi tutto »
Il collier da una vecchia tastiera del pc. Gli orecchini ricavati dagli auricolari fuori uso. E un bracciale high-tech con le schede elettroniche
Gioielli dai rifiuti: le proposte di 5 eco-designer Leggi tutto »
Per ora le serre urbane cominciano a far capolino nelle cabine telefoniche di Roma ma, presto questo bel progetto potrebbe raggiungere anche tante altre città italiane.
“Piante al telefono”: il progetto per non sprecare le vecchie cabine telefoniche Leggi tutto »
Basta poco per dare un nuovo aspetto ai vecchi mobili che non ci piacciono più e arredare casa in maniera originale e creativa: ecco le idee del laboratorio creativo di Busto Garolfo.
Come arredare casa con il riciclo: le idee del Laboratorio Creativo di Busto Garolfo Leggi tutto »
Cartoni delle uova, mollette, vecchi bottoni, spugne colorate, vasetti di yogurt, bottiglie di plastica: sono tantissimi i materiali che domenica dopo domenica i bambini si divertiranno a trasformare in tanti nuovi oggetti creativi.
Makedo è un sistema di costruzioni fatto da fascette, punteruoli e morsetti attraverso i quali è possibile creare da sé i propri giocattoli, utilizzando oggetti di recupero e di riciclo. Vediamo di cosa si tratta
Giochi Makedo: set per creare giocattoli con materiali di riciclo | Foto Leggi tutto »
Divertitevi a realizzare in casa insieme ai bambini, Colette e Linguini, i personaggi protagonisti del film d’animazione “Ratatouille”: un’idea riciclona di Nonno Carlo.
“Nulla si getta, tutto si ricicla”, con questo motto YouRec permette di risparmiare barattando con altri oggetti quelli che non ci servono più, senza produrre rifiuti e a costo zero
YouRec, la piattaforma virtuale per riciclare risparmiando Leggi tutto »
Un centro per scambiare libri, indumenti ed elettrodomestici in buono stato. I lavori di ristrutturazione sono terminati nella cittadina marchigiana
Nuovo centro del riuso: a Senigallia rinasce l’ex mattatoio Leggi tutto »
Due giovani trentenni hanno realizzato un’intera collezione di oggetti per la casa riutilizzando materiali di scarto. Altrimenti destinati a diventare spazzatura
Second Life: oggetti di design a partire da materiali di riciclo Leggi tutto »
Risparmiate 12 milioni di tonnellate di materie prime. Dalla sabbia al carbonato di sodio
Riciclo del vetro al 70 per cento in Europa. E l’Italia è ai primi posti in classifica Leggi tutto »
Strutture simili anche a Capannori e Reggio Emilia. Le piattaforme sul web
Pesaro, il Centro del riuso per riciclare qualsiasi rifiuto Leggi tutto »
La scoperta al “Luigi Trafelli” di Nettuno. Ragazzi giovanissimi già diventati potenziali scienziati
Dai rifiuti al metano, il robot a carica solare sviluppato in un Istituto tecnico Leggi tutto »
Si chiama Kranium. Ed è stato brevettato da un progettista del Royal College of Arts di Londra. Pesa il 15 per cento in meno di un casco tradizionale. Ma è tre volte più sicuro
Le tracce di un’orribile dittatura, durata dal 1945 al 1985, si trasformano in luoghi per attività economiche. E turisti curiosi
Sedie, tavoli, divani, oggetti per la casa. Tutto viene riciclato e riutilizzato dai pazienti affiancati da una equipe di specialisti. Psicologi, educatori, designer. E artisti