Come si usa il forno elettrico
Accedete prima di iniziare per riscaldare bene. La temperatura ideale è tra i 180 e i 190 gradi. Il forno va pulito al termine di ogni cottura
Come si usa il forno elettrico Leggi tutto »
Accedete prima di iniziare per riscaldare bene. La temperatura ideale è tra i 180 e i 190 gradi. Il forno va pulito al termine di ogni cottura
Come si usa il forno elettrico Leggi tutto »
Costa due miliardi di euro l’anno. Cioè 28,7 euro pro capite, contro i 20 euro dei francesi e i 6 euro dei tedeschi. Impianti vecchi e luci sempre accese
Illuminazione pubblica: troppi soldi sprecati Leggi tutto »
Dalla cucina alla camera da letto. Dal bagno al soggiorno. Quali sono i punti dove possiamo risparmiare ed evitare sprechi .
I consumi energetici per ogni stanza Leggi tutto »
Un servizio utile ed efficace che consente di individuare oltre 150mila punti di erogazione di acqua sul territorio nazionale ed europeo. E di creare percorsi, a piedi o in bici, tra le bellezze dell’acqua.
App Waidy WOW per tutelare l’acqua Leggi tutto »
Fattori decisivi: isolamento acustico, resistenza agli agenti climatici, efficienza energetica. E qualità dei materiali
Come scegliere il giusto infisso in PVC per un ottimo isolamento acustico Leggi tutto »
Facile da installare: bastano una presa elettrica e una comunicazione al condominio. Garanzia dell’impianto per dodici anni
Spese che gonfiano le bollette, dai soldi per smantellare le centrali nucleari agli sconti alle Ferrovie dello Stato. Ma che non ci azzeccano nulla con la fornitura di corrente elettrica.
Oneri di sistema: uno spreco che paghiamo noi Leggi tutto »
Riscaldamento, ventilazione e aria condizionata mantenendo alto il livello di qualità dell’aria. E non inquinando
HVAC: cosa sapere sugli impianti sostenibili Leggi tutto »
Ideale per evitare sprechi, ma anche per non incorrere in rischi legati alle dispersioni di gas. Ecco cos’è e come funziona.
Cucina a induzione: funzionamento e quanto si risparmia Leggi tutto »
Garantiscono tempi più rapidi di cottura e quindi anche risparmio sui consumi di gas. Ecco come utilizzarle correttamente, tutti i vantaggi e gli svantaggi
Pentole a pressione per risparmiare gas Leggi tutto »
Un professionista fondamentale per l’efficienza energetica e per risparmiare sui consumi di gas e luce. Aiutando imprese e consumatori nella gestione delle utenze.
Evento Assium: la figura dell’utility manager Leggi tutto »
La domotica, se utilizzata bene, consente importanti risparmi sulle bollette di luce e gas. E aiuta a gestire la casa a distanza
Casa smart: come funziona e quanto si risparmia Leggi tutto »
Il governo si vanta di avere dato il via libera ai bandi per l’energia solare. Ma quasi tutte le domande presentate nel 2021 sono ancora bloccate. E andando indietro si scopre che…
Il bluff dell’eolico: impianti solo annunciati Leggi tutto »
Termosifoni e condizionatori alla giusta temperatura. Pompe di calore al posto delle caldaie e gas. E avanti tutta con solare ed eolico
Come ridurre la dipendenza dal gas russo Leggi tutto »
Le rinnovabili possono essere anche una buona opportunità per i risparmiatori. L’importante è diversificare i rischi e avere un interlocutore affidabile
Investimenti green: come non sprecare soldi Leggi tutto »
Meno smog e contrasto all’emergenza climatica. I risparmi sui consumi domestici
Risparmio energetico: tutti i vantaggi Leggi tutto »
Quando la tecnologia può aiutare a risparmiare. Un apparecchio interamente progettato in Italia. Si può conoscere così anche il costo dell’uso di ciascun elettrodomestico. Più efficienza energetica in casa, meno spese per l’elettricità
Investimenti per due miliardi di euro, concentrati nelle regioni centro-meridionali. Nuove cabine, nuove linee e nuovi centri satellite
Più attenzione alle comunità locali, più sicurezza e più qualità del servizio. I risultati del progetto «Puglia Active Network»
Pensata da tre dottorande, Soofa, così si chiama la speciale panchina solare, grazie alla presenza di un pannello fotovoltaico, permette ai cittadini di ricaricare i propri dispositivi elettronici a costo zero. Il sindaco: le panchine non servono solo per sedersi.
Ricarica smartphone, a Boston si può fare su una panchina. Con l’energia solare Leggi tutto »
Incentivi per l’efficienza energetica fino al 110 per cento. Buoni per acquisti di monopattini e biciclette fino a 500 euro. E anche rifare le facciate è una spesa azzerata
Undici metri di altezza, otto di diametro, realizzato interamente in acciaio, l’Albero del vento brevettato dalla società francese NewWind ha le dimensioni e la forma di un albero vero dotato di 72 foglie artificiali
La sperimentazione è stata avviata ad Hole in un tratto di autostrada di 9 chilometri vicino alla capitale, Oslo, e consente un grande risparmio di energia senza mettere a repentaglio la sicurezza degli automobilisti
Un’ottima e divertente app con cui si impara giocando una migliore gestione dei consumi e delle spese di acqua, luce e gas.
Il prototipo è stato brevettato da un designer francese, Elie Ahovi. Per conto della multinazionale Electrolux. Intanto si sta studiando come ridurre al minimo il consumo di energia.
Nel 2016 i veicoli a metano in circolazione in Italia hanno superato il milione di unità. In generale questo tipo di vetture, insieme a quelle a gpl e a gnl, rappresentano una vera e propria eccellenza italiana, nonostante le immatricolazioni nell’ultimo biennio siano in calo. Ecco perché è ancora una scelta azzeccata affidarsi a questa mobilità green
Costo impianto gpl e metano: ecco come si può risparmiare sul carburante in modo green Leggi tutto »
Firmate da Tesla dovrebbero arrivare sul mercato entro fine anno. L’obiettivo del fondatore Elon Musk è quello di unire estetica e efficienza con un prodotto che va nella direzione di un ecosistema pulito e auto sostenibile. L’unica incognita rimane il prezzo che non è stato ancora reso pubblico
Tegole solari per un tetto “bello” e in grado di creare energia per tutta la casa Leggi tutto »
Il Comune di Lecco ha aderito alla campagna “Non sprecare acqua… nemmeno una goccia” e ha stabilito alcune regole rivolte ai cittadini, per consigliare loro come gestire il consumo di acqua durante i mesi estivi, in maniera corretta.
Creata con il 4 per cento di pile riciclate, Energizer EcoAdvance richiede meno estrazione di materie prime nel processo di produzione e contribuisce a diminuire la produzione di rifiuti.
Energizer Ecoadvanced, la batteria formata da pile riciclate Leggi tutto »
Oltre 100 ore di seguito durante le quali l’energia arrivata da gas e carbone nel Paese è stata pari a zero. Anche la Germania è riuscita, in due domeniche di maggio, ad avere energia quasi solo da rinnovabili.