Perché in Italia una donna su quattro fa il parto cesareo?
Siamo il primo paese in Europa per questi interventi, dieci punti sopra la media Ocse. I rischi per le donne
Perché in Italia una donna su quattro fa il parto cesareo? Leggi tutto »
Siamo il primo paese in Europa per questi interventi, dieci punti sopra la media Ocse. I rischi per le donne
Perché in Italia una donna su quattro fa il parto cesareo? Leggi tutto »
Le cause più frequenti: dal cibo ai metalli. Ma i problemi possono arrivare anche dalle piante o dagli animali. E dal centro estetico
Come evitare le allergie cutanee Leggi tutto »
A Monza ci sono bar, parrucchiere, minimarket, teatro e palestra. Un luogo unico, per persone anziane colpite dalla terribile malattia
Il paese ritrovato: primo villaggio in Italia dedicato solo ai malati di Alzheimer Leggi tutto »
Un gesto che facciamo 23 volte all’ora. Inutilmente. Perché aumenta la tensione e non. riduce lo stress
Come smettere di toccarsi la faccia Leggi tutto »
Il cervello, concentrato su ciò che in onda, si distrae. Non trasmette il segnale di sazietà, e ci induce a mangiare anche quando non è necessario. I più colpiti sono i bambini
Perché mangiare davanti alla tv fa ingrassare Leggi tutto »
Ricca di sali minerali, iodio, fibre, vitamine. Stimola il metabolismo e rafforza il sistema immunitario. Ma ha anche molte altre proprietà benefiche.
Alga kombu: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Colpisce il sistema respiratorio e spesso è provocata da virus influenzali. Niente fumo e molta acqua.
Bronchite: sintomi, cause e prevenzione Leggi tutto »
Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono il timo, il rosmarino e il miele. Ma anche l’argilla purificante
Esercizi e dieta per rassodare il seno Leggi tutto »
E’ la più antica forma di psicoterapia, che prima della scoperta degli analgesici si usava contro qualsiasi dolore. Aiuta anche a combattere dipendenze da alcol e sigarette. Ma non tutti possono essere ipnotizzati
Ipnosi: a cosa serve e quando funziona Leggi tutto »
Antinfiammatorio, aiuta ad abbassare la pressione. Ottimo per i massaggi. In cucina sostituisce il burro. Usatelo crudo
Olio di canapa: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Vita sedentaria, alimentazione sbagliata, troppo tempo davanti a uno schermo. L’importanza del sonno
Obesità infantile: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
C’è sempre tempo per migliorare: i neuroni possono aumentare anche dopo i 70 anni. Ma il rischio è sconfinare nell’arroganza. Che poi diventa solitudine
Coltivare l’intelligenza senza sentirsi superiori Leggi tutto »
Le ossa sono ben 206, di quattro tipi. Si aiutano con la dieta mediterranea e con l’attività fisica
Come proteggere le ossa e prevenire l’osteoporosi Leggi tutto »
Le prime arrivano attorno ai 25 anni, ma il vero cambiamento è dopo i 40 anni. Una stagione della vita che gli esperti, per le donne, definiscono “la bella età”
Le rughe hanno un loro fascino ed emanano bellezza Leggi tutto »
Allenamento di tipo aerobico che aiuta ad aumentare l’efficienza cardiaca e respiratoria. Ma anche a dimagrire e a mantenersi in forma.
Ginnastica cardio: cos’è, a cosa serve, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
I cuscini in camera da letto si arricchiscono di erbe e ci permettono di dormire bene, combattere l’insonnia e fare sogni a colori. A base di camomilla, lavanda, rosmarino. Per grandi e piccini
Cuscini alle erbe fai-da-te Leggi tutto »
Nell’85 per cento dei casi regrediscono spontaneamente. Sono pericolosi quando in prossimità di organi delicati
Emangiomi infantili: cosa sono e come vanno via Leggi tutto »
Molti di noi hanno bisogno del caffè appena alzati. Comprensibile, ma sbagliato per colpa della biochimica e del cortisolo. Le indagini di Steven Miller, neuropsicologo
Quando bere il caffè: l’orario migliore Leggi tutto »
I cibi per entrare in chetosi. E quelli da evitare. Un’alimentazione per perdere peso abbassando il consumo dei carboidrati
Dieta chetogenica: come funziona e quando serve Leggi tutto »
Promette di far perdere 9 chili in 2 settimane. Predilige proteine di origine animale. Ma i nutrizionisti la sconsigliano. Non è bilanciata.
Dieta Plank: come funziona e con quali controindicazioni Leggi tutto »
Un farmaco molto popolare, da usare con cautela e con il parere del medico. Anche per i possibili effetti indesiderati. Le differenze con il Maalox.
Gaviscon contro indigestione e bruciore di stomaco Leggi tutto »
Innanzitutto, lo zucchero va consumato con moderazione. Meglio quello integrale che quello bianco. Lo zucchero d’uva non è così salutare come sembra. Tutto quello che c’è da sapere
Tipi di zucchero, ecco i più diffusi. Come cambiano colori e proprietà Leggi tutto »
Ottimo digestivo e diuretico naturale. L’olio allontana qualsiasi tipo di insetti. E con il suo infuso si ferma la tosse
Citronella: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Adatto ai celiaci perché privo di glutine. Per tutti è un ottimo rimedio naturale contro la stanchezza e il deperimento organico.
Grano saraceno: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Armonizzano mente e corpo e possono aiutare a ritrovare un equilibrio interiore. Sono 38, suddivisi in 7 gruppi
Fiori di Bach: cosa sono e perché si usano Leggi tutto »
Molta frutta, verdura e Omega 3 a tavola. È inutile imbottirsi di vestiti per stare più caldi. Casa e ufficio ben umidificati.
Come affrontare l’inverno: 10 consigli preziosi Leggi tutto »
Bere molto, assumere fibre e mangiare frutta e verdura. Camminare. Andare in bagno con una posizione alla turca. Ed evitare gli zuccheri
Intestino pigro: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
I benefici sono tanti: la pelle si pulisce, diventa più liscia e più luminosa. I pori si aprono. E i punti neri si possono eliminare
Bagni di vapore per pulire il viso Leggi tutto »
Tutti abbiamo spesso buone ragioni per esprimerla, ma bisogna capire se è davvero utile. O se non si tratta di un grande spreco. Di salute e di emozioni
Come si controlla la rabbia Leggi tutto »
Si può arrivare anche al 50 per cento di quoziente intellettivo ricevuto dai genitori. Come si calcola questa preziosa eredità
L’intelligenza si può ereditare? Leggi tutto »