Come si lavano le mascherine con alcol al 70 per cento. Si sanificano ad alte temperature, sopra i 60 gradi
Devono asciugare per almeno mezz’ora in un luogo protetto. Ed essere conservate in una busta di plastica fino al momento del riutilizzo
Devono asciugare per almeno mezz’ora in un luogo protetto. Ed essere conservate in una busta di plastica fino al momento del riutilizzo
Il test è indispensabile per le persone sintomatiche, dopo il parere del medico di base. Per chi è entrato in contatto con un contagiato. O per chi arriva da paesi e zone a rischio e in quarantena
Le differenze tra i vari tipi di protezione. Quando non utilizzate la mascherina, è meglio tenerla in una piccola busta di plastica, come quella per conservare gli alimenti
Come si usano le mascherine senza sprecarle. Mai sotto il mento o appese all’orecchio Leggi tutto »
Un caso di emigrazione dal Sud al Nord per fare crescere un’azienda modello da economia circolare. La famiglia di Elisa Tatano è stata la prima a realizzare caldaie che producono energia con gli scarti agricoli in Sicilia. Da allora l’azienda è cresciuta, fino ad aprire un nuovo stabilimento a Piacenza
Caldaie a biomasse, una donna siciliana recupera gli scarti agricoli della regione Leggi tutto »
Uno sportello online che ha l’obiettivo di far incontrare malati di Alzheimer e Parkinson con familiari, caregiver ed esperti. Per migliorarne la qualità di vita, abbattere lo stigma e combattere la solitudine. E che prevede anche incontri dal vivo in cinque comuni del catanzarese
La ricerca, a cura dell’Istituto di Nanotecnologie del CNR di Cosenza e dell’Università di Saragozza, ha scoperto la possibilità di usare questo particolare flavonoide per inibire la “riproduzione” del virus nel corpo. Intuizione utile per formulare farmaci anti-virali in attesa del vaccino
Inciviltà, mancanza di impianti per il trattamento e difficoltà nella raccolta. Da qui l’allarme mascherine. Dalle città ai luoghi marini
Il governo ancora non ha chiarito per quali motivi la richiesta del Comitato tecnico scientifico di chiudere l’area del bergamasco non è stata accolta. E se ci sono state pressioni
Le particelle tossiche dei gas di scarico entrano già nei polmoni delle donne incinte. E producono i loro danni. Il 98 per cento dei bambini in Italia vivono in zone dove il livello delle polveri sottili è troppo alto.
Studi internazionali (uno anche italiano) suggeriscono queste vaccinazioni contro il Covid-19. E dimostrano come funzionano
Durante la fase più critica dell’emergenza sanitaria, D3CO ha riconvertito la sua attività per produrre mascherine in cotone naturale, lavabili e quindi riutilizzabili ma soprattutto biodegradabili. Per ogni pacchetto da cinque mascherine acquistato, uno viene donato in beneficenza
Avremo un crollo dei gas serra. Ma non basta. Servono scelte politiche e nuovi stili di vita per il post Covid-19. Le proposte del filosofo Sebastiano Maffettone
Tutti parlano di “sfida globale”, ma il vaccino è una partita di potere tra super potenze barricate negli egoismi nazionali. Innanzitutto Stati Uniti e Cina. Con l’Europa e l’Italia nell’angolo
Coronavirus, la guerra per il vaccino. Chi perderà? I paesi più poveri Leggi tutto »
Da sedici anni Medicina Solidale opera nelle periferie di Roma e dovunque ci siano sacche di difficoltà per donare assistenza sanitaria gratuita e di qualità a tutti e tutte. L’emergenza Covid-19 ha permesso che venisse riaperto l’ambulatorio di Tor Bella Monaca, che ogni anno cura 13000 pazienti
Coronavirus: riapre a Tor Bella Monaca l’ambulatorio di Medicina Solidale Leggi tutto »
La vita di relazione riprende anche grazie agli inviti in tempi di Covid-19. Con qualche precauzione. A tavola, non parlate solo della pandemia e cercate argomenti normali
Già fuori dallo stato d’emergenza, il paese ha avuto meno di 800 morti su 126 milioni di abitanti. Un miracolo che nasce dal senso di responsabilità di questo popolo. E dal suo stile di vita
Come e quando si indossano le mascherine. Non fate strofinare troppo il cane sulle superfici esterne. Mani sempre pulite. Restate a casa, se avete anche solo i sintomi di una banale influenza
In Lombardia il prezzo è libero e c’è la giungla. Nel Lazio è bloccato, ma molti titolari dei laboratori fanno i furbi. Qualcuno propone perfino «lo sconto famiglia»
La distanza di sicurezza: almeno un metro. Lavarsi le mani quando si esce e quando si rientra. Non scambiare cibo e bevande. Niente paura per il vento
Il rischio dell’effetto aerosol si azzera con qualche semplice precauzione. Fate circolare l’aria negli spazi comuni. Attenzione all’uso dei semplici ventilatori
Il 30 per cento dei raffreddori, in tutto il mondo, sono causati da quattro coronavirus. Uno di questi uccise un milione di persone alla fine dell’Ottocento. Il mutamento è una parte naturale del ciclo vitale del virus
Un indice di affollamento da rispettare. Anche per ombrelloni e lettini. Sabbia disinfettata. Mascherine per i bagnini. Ecco come andremo al mare
Coronavirus, al mare andremo distanziati. E senza paura: il virus in acqua muore Leggi tutto »
Fase 1: L’importanza della clorochina. Fase 2: antivirali e antinfiammatori. Fase 3: eparina e plasma. Tutti gli effetti collaterali delle terapie
In autunno avremo alcuni fattori potenzialmente pericolosi: temperature più basse, e più tempo di vita al chiuso. Sarà anche la stagione dell’influenza, e quindi sarà bene allargare la vaccinazione
Per evitare sprechi, scegliete un farmacista di fiducia e solo siti molto affidabili. In attesa che arrivi il bollino di qualità. E in ogni caso tenete presente ciò che dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Al momento è il medicinale che garantisce i migliori risultati contro il Covid-19. Non mancano importanti effetti collaterali, segnalati anche dall’Ema. Un maxi-test a Oxford chiarirà le idee sulle qualità di questo medicinale
Abbiamo più tempo per dormire, ma la capacità di ricordare i sogni è aumentata anche per altri motivi. A partire dal loro valore terapeutico. E dalla capacità che hanno di aiutarci a risolvere problemi
Nonostante un sistema sanitario fragile, i portoghesi hanno dato una lezione a tutta l’Europa. Il lockdown è partito in tempo, e senza tappe. Niente risse governo-regioni. E senso dello Stato in tutti i partiti
Conoscere i tempi di resistenza del virus è importante per evitarlo. Nell’aria resiste fino a tre ore. Un giorno sul cartone, e tre sulla plastica. Ma la carica virale si abbatte rapidamente
Coronavirus, quanto sopravvive nell’aria. E sulla plastica, sul cartone e sull’asfalto Leggi tutto »
Prima del coronavirus una mascherina chirurgica costava 10 centesimi, adesso servo 5-6 euro. Prima del coronavirus in Italia nessuno le faceva, adesso siamo diventati tutti produttori di mascherine