Salute

shutterstock 1385338784

Venezuela, continua la crisi umanitaria: 3,2 milioni di bambini hanno bisogno d’aiuto

A lanciare l’allarme è il direttrice generale dell’Unicef, Henrietta Fore, secondo la quale sono necessari 70 milioni di dollari entro la fine dell’anno. Per l’agenzia delle Nazioni Unite, in 900mila hanno bisogno di assistenza umanitaria, un milione non va a scuola, e 1,3 milioni di bambini e adolescenti hanno bisogno di servizi di protezione

Venezuela, continua la crisi umanitaria: 3,2 milioni di bambini hanno bisogno d’aiuto Leggi tutto »

soccorso in bici

Un’ambulanza su due ruote: a Milano arriva il ciclosoccorso, per arrivare dovunque senza sprecare tempo

Le squadre di soccorso in mountain bike sono equipaggiate per ogni evenienza, prevengono l’80 per cento dei ritardi e risolvono il 30% delle chiamate senza attivare l’autoambulanza. Perfette per non sprecare soldi e presidiare il territorio

Un’ambulanza su due ruote: a Milano arriva il ciclosoccorso, per arrivare dovunque senza sprecare tempo Leggi tutto »

milk sharing

Il fenomeno del milk sharing: il latte materno si condivide tra neo-mamme. Ma attenzione alle truffe e ai pericoli del web

Un litro di oro bianco su Internet arriva a costare 100 euro, ma le mamme sono disposte a tutto pur di acquistarlo. Correndo rischi di infettare il bebè con malattie anche gravi. La soluzione c’è: rivolgersi agli ospedali e alle banche del latte

Il fenomeno del milk sharing: il latte materno si condivide tra neo-mamme. Ma attenzione alle truffe e ai pericoli del web Leggi tutto »

tende che producono ossigeno

Le tende che fanno la fotosintesi: dall’anidride carbonica producono ossigeno grazie al sole

Le hanno progettate due designer italiani a Londra, e si ispirano alle piante per regalarci aria pulita filtrando quella inquinata. Pensate per le facciate dei palazzi, funzionano grazie a microalghe che mangiano lo smog, ottendendo lo stesso risultato di ben 20 alberi

Le tende che fanno la fotosintesi: dall’anidride carbonica producono ossigeno grazie al sole Leggi tutto »

PROGETTO BULL OFF

‘Bull Off’, i fumetti realizzati dagli studenti che mettono i bulli fuori gioco (video)

Secondo i dati Istat, in Italia un ragazzino su due è vittima di episodi di bullismo, spesso fra gli 11 e i 17 anni, anche se il periodo più critico è quello tra gli 11 e i 13. Per far fronte a questa vera e propria emergenza l’Istituto degli Innocenti di Firenze ha avviato un progetto molto interessante

‘Bull Off’, i fumetti realizzati dagli studenti che mettono i bulli fuori gioco (video) Leggi tutto »

danni dell'obesità grave

Obesità in Italia, un ciccione ogni dieci abitanti. Si sprecano vita e soldi. Oltre ai 15mila casi di bisturi all’anno

La lezione che arriva da New York: via gli hot dog dalle mense pubbliche. Entro i prossimi 15 anni, il 70 per cento degli uomini e la metà delle donne italiane saranno in sovrappeso. Così si rischia di vivere 10 anni in meno. E con la pancia diventiamo tutti meno attraenti

Obesità in Italia, un ciccione ogni dieci abitanti. Si sprecano vita e soldi. Oltre ai 15mila casi di bisturi all’anno Leggi tutto »

CICLOFFICINA ROMA

Roma, la ciclofficina dove gli studenti imparano il rispetto per l’ambiente e l’educazione civica (video)

Il laboratorio, aperto all’interno della scuola media Mazzini, permette ai ragazzi di sporcarsi le mani, sviluppando abilità manuali e di logica. Il tutto a favore di un modello di mobilità più sostenibile e quindi più vicina alle esigenze e al benessere delle persone

Roma, la ciclofficina dove gli studenti imparano il rispetto per l’ambiente e l’educazione civica (video) Leggi tutto »

cosa sapere sui vaccini

Importanza dei vaccini: vogliamo finire come il Madagascar dove 200 persone al mese muoiono per il morbillo? In Italia sono otto l’anno, vite sprecate (foto)

L’Organizzazione mondiale della Sanità è molto chiara a proposito di vaccini: la copertura per i bambini deve essere pari almeno al 95 per cento. Tutti i numeri che contano davvero. Sì ai vaccini, dunque, ma no a qualsiasi spreco o speculazione sui farmaci immunizzanti

Importanza dei vaccini: vogliamo finire come il Madagascar dove 200 persone al mese muoiono per il morbillo? In Italia sono otto l’anno, vite sprecate (foto) Leggi tutto »

INIZIATIVE PER I SENZATETTO NAPOLI

Scorz: la casa di cartone, inventata da un giovane designer, che a Napoli dà un rifugio ai senzatetto (foto e video)

Dotate di pellicola impermeabile queste case non sono infiammabili e proteggono i senza fissa dimora da freddo e pioggia. L’idea è venuta a Giuseppe D’Alessandro che l’ha prima sviluppata nella sua tesi di laurea e poi, grazie all’aiuto di un’azienda di Nocera Superiore e dell’associazione Napoli 2035, è riuscito a realizzarla

Scorz: la casa di cartone, inventata da un giovane designer, che a Napoli dà un rifugio ai senzatetto (foto e video) Leggi tutto »

BATTERI A LONDRA

La storia di Adam Roberts, cacciatore di microbi: gira i posti più sporchi di Londra, alla ricerca di nuovi antibiotici

Un lavoro prezioso di fronte a una catastrofe sanitaria: la crescente resistenza batterica ai farmaci. Ogni anno nel mondo muoiono 700mila persone per infezioni che gli antibiotici non hanno bloccato. E un terzo degli antibiotici che acquistiamo sono inutili

La storia di Adam Roberts, cacciatore di microbi: gira i posti più sporchi di Londra, alla ricerca di nuovi antibiotici Leggi tutto »

PRODUZIONE AGRICOLA SOSTENIBILE

Agricoltura sostenibile significa meno sprechi di terra e di acqua. E più cibo sano per 10 miliardi di persone, quanti saremo nel 2050

La sostenibilità in agricoltura riguarda innanzitutto i produttori, uomini e donne che non possono essere strangolati dalla mano forte degli acquirenti. La piattaforma SAI e il caso Findus per promuovere il rispetto della terra

Agricoltura sostenibile significa meno sprechi di terra e di acqua. E più cibo sano per 10 miliardi di persone, quanti saremo nel 2050 Leggi tutto »

giornata di raccolta del farmaco

Giornata di raccolta del farmaco: sabato 9 febbraio, in tutta Italia, l’iniziativa per combattere la povertà sanitaria

Nel 2018, più di mezzo milione di persone in stato di povertà hanno avuto bisogno di medicine, ma non hanno potuto acquistarle. Grazie agli enti assistenziali però, hanno potuto effettuare e proseguire le cure necessarie. Ecco perché sabato 9 febbraio è importante partecipare alla Giornata di raccolta del farmaco

Giornata di raccolta del farmaco: sabato 9 febbraio, in tutta Italia, l’iniziativa per combattere la povertà sanitaria Leggi tutto »

benefici delle piante in ufficio

Piante e verde in ufficio, così si lavora meglio. Si rende di più e aumenta la concentrazione (foto)

Nella sede del gruppo Prysmian c’è perfino una grande serra all’interno degli open space con le varie scrivanie. Non è solo marketing o sensibilità ambientale: una ricerca scientifica dimostra come il verde aumenta, e non di poco, la produttività dei lavoratori.

Piante e verde in ufficio, così si lavora meglio. Si rende di più e aumenta la concentrazione (foto) Leggi tutto »

baciarsi fa bene

Riempitevi di baci, tutta salute. Migliorano umore, combattono le rughe e proteggono il cuore (video)

Il bacio attiva una serie di reazioni chimiche, e attiva 34 muscoli facciali e 112 posturali. L’ultima ricerca dall’America: baciarsi rafforza il sistema immunitario e produce l’ormone dell’amore. Ma c’è molto altro. Eppure trascuriamo questo meraviglioso gesto per una banale e stupida «mancanza di tempo».

Riempitevi di baci, tutta salute. Migliorano umore, combattono le rughe e proteggono il cuore (video) Leggi tutto »

MICHELE OBERBURGER

In moto nonostante l’autismo, Michele ha vinto la sua sfida ed è diventato un campione (foto)

Si chiama Michele Oberburger ed è l’unico ragazzo autistico in Europa a gareggiare con una moto da trial. Grazie a questa attività, che svolge con disciplina e dedizione, è riuscito a vincere diverse gare e a limitare alcuni comportamenti problematici legati a una patologia di cui, in Italia, soffrono circa 400mila le persone

In moto nonostante l’autismo, Michele ha vinto la sua sfida ed è diventato un campione (foto) Leggi tutto »

donatori di musica

Donatori di musica: la “cura delle note” per portare sollievo ai malati di cancro e farli sentirsi meno soli

I concerti durano circa 50 minuti e prevedono sempre un buffet finale in cui ciascuno porta qualcosa: un momento importante che crea squadra e collettività, indipendentemente dal ruolo e che aiuta i pazienti a sentirsi meno soli e a trovare la forza e il coraggio per combattere la malattia.

Donatori di musica: la “cura delle note” per portare sollievo ai malati di cancro e farli sentirsi meno soli Leggi tutto »

TROPPO FUMO IN TV

Fumo in tv ogni sette minuti, pubblicità occulta alle sigarette e incentivo ai giovani a farsi male. In prima fila mamma Rai, ovvero il servizio pubblico…

Tutti con le sigarette in bocca, per ore, nelle serie più popolari, come quelle di Rocco Schiavone e di Gomorra. E ovviamente nel salotto del Grande Fratello. Intanto in Italia tre adolescenti su dieci sono diventati fumatori abituali. In America le serie di Netflix sono sotto accusa

Fumo in tv ogni sette minuti, pubblicità occulta alle sigarette e incentivo ai giovani a farsi male. In prima fila mamma Rai, ovvero il servizio pubblico… Leggi tutto »

AMAL BAMBINA YEMENITA

La foto di Amal, la bambina yemenita in pelle e ossa, morta di fame a 7 anni, urla alla nostra coscienza. E ci chiama per nome: vigliacchi

L’Onu ha fissato per il 2030 un obiettivo chiaro: azzerare la fame, che nel mondo colpisce innanzitutto bambini e poveri. Ma intanto ogni giorno 8mila bambini muoiono di fame, e noi gettiamo nella spazzatura, solo a casa, 110 chili di cibo all’anno

La foto di Amal, la bambina yemenita in pelle e ossa, morta di fame a 7 anni, urla alla nostra coscienza. E ci chiama per nome: vigliacchi Leggi tutto »

abusivismo edilizio terremoto 4

Non uccide la pioggia, ma l’abusivismo edilizio, che gli italiani praticano in massa. In Sicilia ogni 100 edifici autorizzati, ce ne sono altri 57 fuori legge. E anche al Nord… (foto)

L’altro lato del fenomeno sono le demolizioni previste dalla legge, firmate e decise. Ma mai eseguite. Ci sono oltre 70mila ordinanze emesse, ma l’80 per cento solo sulla carta. Un condono quotidiano e strisciante. E nei comuni della costa, solo il 3 per cento degli abbattimenti è andato a buon fine.

Non uccide la pioggia, ma l’abusivismo edilizio, che gli italiani praticano in massa. In Sicilia ogni 100 edifici autorizzati, ce ne sono altri 57 fuori legge. E anche al Nord… (foto) Leggi tutto »

RITIRO VONTAE DAVIS

Il coraggio di dire basta: Vontae Davis, un giocatore di football americano, si è ritirato nel mezzo di una partita che stava disputando

Preoccupato per la sua incolumità fisica, dopo decine di infortuni pericolosi, ha deciso di porre fine alla sua carriera agonistica, rinunciando a 5 milioni di dollari. Una decisone che gli è costata molte critiche ma che nasconde il coraggio di dare una svolta alla propria vita, anche quando tutto il mondo è convinto non sia la strada giusta da percorre

Il coraggio di dire basta: Vontae Davis, un giocatore di football americano, si è ritirato nel mezzo di una partita che stava disputando Leggi tutto »

come curarsi con i fiori

Curarsi con i fiori, ricchi di preziosi antiossidanti. A tavola funzionano meglio degli integratori alimentari. E si conservano in frigo (foto)

Una ricerca dell’università di Pisa mette in evidenza le qualità per la salute di 12 specie, dalla viola alla petunia. Le 38 essenze floreali dei fiori di Bach, la medicina alternativa ideata da un medico inglese. Come si cucinano i fiori

Curarsi con i fiori, ricchi di preziosi antiossidanti. A tavola funzionano meglio degli integratori alimentari. E si conservano in frigo (foto) Leggi tutto »

Torna in alto