Spiagge smoke free: dove sono in Italia
Dal Veneto alla Sicilia: in tutte le regioni ci sono spiagge dove le sigarette sono vietate. Come la plastica. Un elenco che sta crescendo
Spiagge smoke free: dove sono in Italia Leggi tutto »
Dal Veneto alla Sicilia: in tutte le regioni ci sono spiagge dove le sigarette sono vietate. Come la plastica. Un elenco che sta crescendo
Spiagge smoke free: dove sono in Italia Leggi tutto »
La storia di un compagno di scuola che non ha mai rincorso il potere e la popolarità. Ma si sente un uomo felice e realizzato. La modestia ha una sua forza rivoluzionaria
La modestia è un antidoto naturale contro la violenza Leggi tutto »
Dai classici, come Le favole di Esopo e Le mille e una notte, a testi più recenti come Bimbambel e Buonanotte a Pratosonno. Abituarsi alla lettura fin da piccoli può essere decisivo nello sviluppo di un bambino
Le più belle fiabe per bambini Leggi tutto »
L’iniziativa a Roma, al quartiere Garbatella. Uno spazio dove non si pensa solo al cibo, ma si organizzano dibattiti, concerti e serate
Casetta Rossa: il ristorante dove mangi e lasci un pranzo sospeso Leggi tutto »
Relazioni umane falsate. Autoreferenzialità. Perdita di empatia. I social rappresentano lo specchio dei narcisisti
Il narcisismo è un disturbo che crea molti danni Leggi tutto »
Dalla sua camera Stefano Pietta, 39 anni di Manerbio, trasmette 24 ore al giorno musica, notizie, interviste e commenti. Con due obiettivi: raccontare la disabilità a tinte meno cupe, e fare nuove amicizie. Insegnando che ogni difficoltà può essere un’opportunità
Steradiodj: la radio online amata dai disabili Leggi tutto »
Molto decorativo, porta eleganza, allegria e colori. E potete utilizzarlo anche per un piccolo orto indoor. Come si scelgono i vasi
Come fare in casa un mini-giardino sospeso Leggi tutto »
La televisione non deve essere considerata una baby sitter. Programmi adatti alla loro età. E niente tv accesa durante i pasti
Bambini e tv: che fare per non diventare prigionieri dello schermo Leggi tutto »
Tutte le istruzioni, passo dopo passo, per costruire una casa delle bambole a costo zero insieme ai propri figli o nipotini. Per passare del tempo costruttivo con i bambini, creando i loro giochi in pieno stile non sprecare
Casa delle bambole fai-da-te in cartone Leggi tutto »
Amico dell’ambiente. Semplice da fare anche in casa. Richiede pochi sforzi. Tutto ciò che c’è da sapere sul compostaggio.
Quali sono i vantaggi del compostaggio? Leggi tutto »
L’associazione di promozione Sc’Art coniuga riciclo e riuso con progetti di inclusione sociale indirizzati, dal 2013, alle detenute del carcere di Genova Pontedecimo. Che imparano nuove competenze da spendere nel futuro, dopo la pena
Creazioni al fresco: così le detenute a Genova realizzano borse con il riciclo Leggi tutto »
Si chiama Thomas, ed è stato realizzato da due blogger. Il procedimento è molto semplice
Trenino per bambini con rotoli di carta igienica Leggi tutto »
Un aiuto importante nella cura della depressione e delle malattie neurologiche. Ma anche per chi ha avuto un intervento per asportare un tumore
Biblioterapia: una cura grazie ai libri Leggi tutto »
Cosa fare quando fuori è troppo caldo e bisogna stare in casa? Come possiamo intrattenere i bambini piccoli? Ecco qualche semplice idea
Giochi estivi per bambini da fare al chiuso Leggi tutto »
Nascono in Piemonte ma ormai sono diffuse in tutta Italia. Giganti. Colorate. Salendoci sopra ti sembra di tornare bambino.
Big Bench: dove si trovano le panchine giganti Leggi tutto »
Polvere e ragnatele vanno rimosse con una scopa di saggina. Per pulire la serranda usate l’aceto bianco. Gli scatoloni vanno numerati e catalogati, per ricordarne il contenuto
Come pulire il garage e il deposito Leggi tutto »
Tutto sembra facile da ottenere. Ma è solo un’illusione ottica. Tutti i beni, dicevano Leonardo da Vinci, sono possibili al prezzo della fatica
Importanza della fatica nell’epoca della facilità Leggi tutto »
I rischi: isolare le persone, penalizzare chi non ha un accesso facile a Internet. Le opportunità: migliorare la qualità della vita dei lavoratori
Smart working: rischi e opportunità Leggi tutto »
In acqua non bisogna buttare nulla. Neanche avanzi di frutta e verdura che i pesci non mangiano. Rifiuti a mare: che fare se siete in barca o sotto l’ombrellone
Come si ama il mare? Basta non sporcarlo Leggi tutto »
Un progetto con nove spazi pubblici, riqualificati per dare servizi e assistenza a famiglie bisognose
Rete delle Case di quartiere: a Torino un network per accogliere chi ne ha bisogno Leggi tutto »
Arrivano pomodori, melanzane, zucchine, peperoni e cocomeri. E innanzitutto le melanzane. Si seminano porro, radicchio e verdure da taglio
Orto a luglio: i lavori da fare Leggi tutto »
I due momenti magici per gustare meglio il piacere del silenzio: la mattina presto e la notte. Le orecchie non sono multitasking, e possono fare una cosa per volta. Il silenzio aiuta a gestire le emozioni e serve nel gioco della seduzione
Il potere del silenzio per farci vivere meglio Leggi tutto »
Usando materiale organico, rafforzate le piante. Il terreno si protegge, è più fertile e si nutre. Non c’è lo spreco di materiale chimico, ma si risparmia sui costi. E chi coltiva lavora meno
Come fare la pacciamatura Leggi tutto »
La sensazionale scoperta di un gruppo di ricercatori di un’università tedesca. Una conferma dell’intelligenza del mondo vegetale, che ricorda molto la capacità di sopravvivenza dell’uomo.
Le piante sanno contare. E lo fanno per proteggersi Leggi tutto »
Programmate svaghi e passatempi con attività che piacciono a loro. E non escludete la noia dalle vacanze
Cosa fare a fine anno scolastico Leggi tutto »
Contro il suo veleno servono alcuni antidoti naturali. Leggerezza, empatia, ironia. E la poetica noncuranza insegnata da Dante
Come allontanare l’invidia Leggi tutto »
Circa 128 minuti al giorno. A Roma mezz’ora circolando e 24 minuti inchiodati nel traffico. Troppo tempo in auto riduce la nostra intelligenza
Quanto tempo trascorriamo nel traffico Leggi tutto »
Abbiamo un’ottima tradizione da recuperare in questo settore. L’Educazione civica fu introdotta come materia di insegnamento nel lontano 1958, dall’allora ministro Aldo Moro. Poi è stata biecamente cancellata. E adesso il suo ritorno è indispensabile
In Portogallo un’associazione unisce arzille donne over 70 che abbelliscono le strade del Paese. E insegnano la tecnica dei graffiti sui muri
Lata 65: imparare la street art a novant’anni Leggi tutto »
Da Cefalù ad Altomonte, da Scopello ad Alberobello, da Castellabate a Cisternino, il Sud Italia pullula di meraviglie da scoprire e vivere. Non solo in estate.
I borghi più belli del Sud Italia Leggi tutto »