Come completare un puzzle
Partite dalla cornice, e poi passate alla parte centrale. L’Immagine finale sempre a portata di mano.Il puzzle aumenta la fantasia e la creatività
Come completare un puzzle Leggi tutto »
Partite dalla cornice, e poi passate alla parte centrale. L’Immagine finale sempre a portata di mano.Il puzzle aumenta la fantasia e la creatività
Come completare un puzzle Leggi tutto »
Possono diventare abitazioni. Ma anche ristoranti o officine per biciclette
Case cantoniere: come si comprano o si affittano Leggi tutto »
Ce n’è uno praticamente in ogni città, ed ognuno ha la sua peculiarità. Un viaggio negli orti botanici d’Italia, dai giardini tropicali di Palermo agli iris di Firenze, passando per le felci di Genova
Orti botanici: i 10 più belli in Italia Leggi tutto »
Non solo dolci e ricette, ma anche libri per fare comunità. E rilanciare la vita del quartiere
Carta da zucchero: la pasticceria-biblioteca di due donne milanesi Leggi tutto »
Ha iniziato da ragazzo, in un borgo in provincia di Foggia, ed è aiutato dai fratelli. Un libro racconta la sua storia
Luca, con la sindrome di Down, gestisce un bed and breakfast Leggi tutto »
Ci sono in quasi tutte le città italiane. Specie con i gatti. Ma è vietato offrire cibo e sbaciucchiarli
Animal Cafè: dove si trovano Leggi tutto »
Margherite, rose, yucca, fichi d’india. E la sua amata aloe. Così Maria Immacolata Argentiero adotta le aiuole di Bari piantando fiori e piante e trasformandole in macchie di profumo e colore
Immacolata: la pensionata che cura le aiuole della città Leggi tutto »
A Sant’Elia di Pentone, piccolo centro in provincia di Catanzaro, Giampiero De Santis ha deciso di tenere insieme la passione per il design con quella del riciclo, creando burattini con corpi fatti di materiali riciclati: scatole di latta, contenitori, persino vecchi telefoni.
Pupazzi con materiale di riciclo Leggi tutto »
Un edificio magico. Un ponte abitabile all’interno di un parco naturale, a pochi chilometri da Oslo
Museo The Twist: il museo scultura immerso in un bosco Leggi tutto »
Non coinvolgere i figli nello scontro. Non demolire l’immagine dell’altro genitore. E innanzitutto provare fino all’ultimo a evitare la separazione
Come comportarsi in caso di separazione Leggi tutto »
Sempre più frequenti incontri che sono solo tempo sprecato. Rimedi: mai riunioni generiche, e mai oltre la mezz’ora di durata. E puntualità
Come evitare le riunioni inutili Leggi tutto »
Gallerie a cielo aperto, spazi per workshop, incontri e feste. E una nuova economia sostenibile che valorizza e i prodotti del territorio. Risultato: Favara da località nota per l’abusivismo edilizio è diventata un piccolo gioiello visitato da turisti provenienti da tutto il mondo
Farm Cultural Park: così l’arte ha cambiato il borgo di Favara Leggi tutto »
Niente plastica e preferenza per prodotti alla spina. Acqua di rubinetto meglio di quella imbottigliata
Inquinamento marino: che fare per evitarlo Leggi tutto »
Un libro ci racconta i lati oscuri di un sentimento molto diffuso. E ci avverte sull’unico, vero antidoto all’invidia: l’umiltà. Sapendo che l’invidia ammazza anche l’amicizia
L’invidia? Ammazzatela con l’umiltà (Salvatore Capodieci) Leggi tutto »
Ne esistono molte varietà, tra le quali alcune dal piacevole profumo di limone. Per conservarlo bene, fatelo essiccare in sacchetti di carta oppure congelatelo.
Come coltivare il timo nel vaso o sul balcone Leggi tutto »
Pesce resistente, longevo e colorato. In Giappone simboleggia l’amore e l’amicizia. Ma anche la perseveranza e il coraggio. Da non confondere con i pesci rossi.
Carpa koi: origini, significato e costi Leggi tutto »
Ristorante, barberia, noleggio bici: un posto speciale sul lago di Garda. Dove la plastica è vietata e le stufe sono a pellet
Recyclage Cafè: il primo locale tutto senza plastica Leggi tutto »
Ghirlande, coccarde, lanterne e collane di caramelle. E ancora: ghiaccioli finti e palloncini. Abbiate fantasia, ma non sprecate soldi
Addobbi per le feste dei bambini Leggi tutto »
Imparano con la lingua dei segni. A ogni gesto corrisponde un movimento da fare con gli sci. Nelle fasi più complesse interviene l’interprete che fa parte dello staff
Sordi a lezione di sci Leggi tutto »
Vola a 389 chilometri all’ora. Ed è ubiquo: lo trovi ai tropici come nei cieli artici. Si vede molto anche in Italia
L’animale più veloce del mondo è il falco pellegrino Leggi tutto »
Fabrizio e suo figlio Siddharta vivono in un casolare trra le colline del Verdicchio: non hanno elettricità, né acqua corrente, si spostano in autostop e mangiano ciò che riescono a produrre. Ciò che non hanno lo scambiano, o lo riciclano
L’aceto naturale ha un’efficacia 10 volte superiore ai prodotti chimici. Il sapone di Marsiglia è perfetto contro gli insetti. La propoli si usa durante la fioritura
Diserbanti naturali: i migliori per l’orto e il terrazzo Leggi tutto »
Non ci sono solo i classici, come il Colosseo e il Vaticano. Ma anche luoghi magici, su misura per i bambini: come il museo Explora e il Bioparco.
Cosa fare con i bambini a Roma Leggi tutto »
I patti tra l’amministrazione comunale e le associazioni di quartiere si stanno moltiplicando in tutta Italia. Il verde aiuta anche a riscoprire la vita di comunità
Alberi adottati dai cittadini Leggi tutto »
Guadagnano meno e fanno meno carriera degli uomini. Ma non basta: otto donne su dieci che lavorano si sentono in colpa perché trascurano la famiglia
I sensi di colpa delle donne che lavorano Leggi tutto »
Ottimismo delle volontà. Leggerezza in un mondo pesante. Non cedere all’apatia, allo sconforto e all’indifferenza.
Come essere allegri Leggi tutto »
Un progetto unico di inclusione. Quando sono stati insultati, i ragazzi di PizzaAut hanno reagito con ironia. inventando la pizza “gnè gnè”.
PizzaAut: la pizzeria gestita dai ragazzi autistici Leggi tutto »
Una frase al giorno per ispirare e per invitare a riflettere. L’obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi alla lettura attraverso Instagram, Facebook e l’aforisma. Per partecipare è sufficiente utilizzare l’hashtag #librisottolineati
Affettare le cipolle. Sterilizzare i vasetti. Smacchiare gli abiti della cera. Il forno a microonde non serve solo per il cibo..
Usi alternativi del forno a microonde Leggi tutto »
Non è un gesto remissivo e passivo. Ma una prova di responsabilità e di libertà. Dalla quale nasce il dissenso
Il valore dell’obbedienza Leggi tutto »