Tempo

ape flower

Valentina, dal posto fisso alla sua “Ape Flower”: con un furgoncino porta in giro la bellezza

Palermitana di nascita, trevigiana di adozione, nonostante il periodo ha deciso di lasciare il posto fisso in uno studio notarile per salire al volante di un’ape car blu elettrica, girando per il Veneto per portare colori, profumi e mazzi di fiori a domicilio

Valentina, dal posto fisso alla sua “Ape Flower”: con un furgoncino porta in giro la bellezza Leggi tutto »

un anno senza sprechi

La vita senza sprechi di Leo Hickman: un anno all’insegna dell’ecosostenibilità

Giornalista green tra i più autorevoli al mondo, nel 2003 ha vissuto un anno in modo totalmente eco-sostenibile, cercando di tenere sotto controllo tutti i fattori dell’equazione della sostenibilità. “E oggi – dice- non siamo certo più ecologisti”. Nonostante il Covid-19.

La vita senza sprechi di Leo Hickman: un anno all’insegna dell’ecosostenibilità Leggi tutto »

ricostruzione nave romana liburna

Ricostruire fedelmente una Liburna, un’antica nave romana: il sogno di Francesco e Oscar per valorizzare il territorio

Un progetto ambizioso di archeologia sperimentale, avviato prendendo a modello alcuni bassorilievi raffiguranti la nave, presenti sulla Colonna Traiana a Roma. E un’occasione importante per incentivare lo sviluppo turistico, economico e lavorativo dei territori di Ostia Antica e Fiumicino

Ricostruire fedelmente una Liburna, un’antica nave romana: il sogno di Francesco e Oscar per valorizzare il territorio Leggi tutto »

ospedale delle bambole napoli

L’Ospedale delle Bambole: a Napoli un’antica bottega museo cura i giocattoli

Bambole senza testa, orsacchiotti con imbottitura mancante, bambolotti distrutti dall’uso: a Napoli è in funzione da fine ‘800 l’Ospedale delle Bambole, in cui Tiziana Grassi, Alessandra Colonna e uno staff di artigiani curano i giochi , e i ricordi, di grandi e piccini. Rimettendoli a nuovo.

L’Ospedale delle Bambole: a Napoli un’antica bottega museo cura i giocattoli Leggi tutto »

angela giordano maestra tessitrice

Angela Giordano, la donna della lana. Dall’Argentina al panno del Casentino, sempre davanti al telaio

A Stia, città culla dell’arte della tessitura, la lana autoctona si butta via, perdendo la possibilità di creare il famoso panno del Casentino con lana locale, sprecandola. A recuperarla ci pensa la maestra tessitrice Angela Cosentino, che in 4 anni ha recuperato novecento chili di lana sucida

Angela Giordano, la donna della lana. Dall’Argentina al panno del Casentino, sempre davanti al telaio Leggi tutto »

fabio clauser

Fabio Clauser, il centenario che sussurra agli alberi. Portando nelle istituzioni l’amore per le foreste

Il decano dei forestali, appassionato e caparbio, per trent’anni amministratore delle Foreste Casentinesi, tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze. Disobbedendo, è riuscito ad istituire una delle prime riserva integrali in Italia, quella di Sasso Fratino

Fabio Clauser, il centenario che sussurra agli alberi. Portando nelle istituzioni l’amore per le foreste Leggi tutto »

Torna in alto