Tempo

associazione gammazita

Gammazita, a Catania l’associazione che riempie la città di arte, solidarietà e bellezza

Dal 2013 i ragazzi e le ragazze che animano il progetto Gammazita riqualificano gli spazi urbani portandoci dentro orti, scuole popolari, musica, arte e sportelli per la raccolta di beni di prima necessità. Scegliendo di chiamarsi come uno dei simboli della città

Gammazita, a Catania l’associazione che riempie la città di arte, solidarietà e bellezza Leggi tutto »

keep the planet clean

Keep the planet clean: pulire il pianeta partendo dal carcere. Recuperando talenti

Nata nel 2015 all’interno del Carcere di Bollate da un’iniziativa di Matteo Gorelli e Fernando Gomez, ad oggi segue, oltre alla raccolta differenziata nella struttura, altri progetti ecologisti, come Riciclami, bimestrale autoprodotto sui temi green e della sostenibilità. Per recuperare talenti partendo dai rifiuti

Keep the planet clean: pulire il pianeta partendo dal carcere. Recuperando talenti Leggi tutto »

progetto focus mozziconi di sigaretta

Piante e carburante eco-friendly dai mozziconi di sigaretta: è il progetto Focus, nato a Capannori

Trasformare i rifiuti del fumo in substrato per la coltivazione idroponica di piante e fiori. O in bio-carburante, grazie alle alghe. Lo stanno studiando a Capannori in collaborazione con l’Università di Pisa, aderendo alla campagna nazionale “No mozziconi a terra” lanciata da Striscia la notizia. Tramutando in risorsa un rifiuto tossico

Piante e carburante eco-friendly dai mozziconi di sigaretta: è il progetto Focus, nato a Capannori Leggi tutto »

barca etica blue cafè

Blue Cafè: a Marzamemi c’è la prima barca a vela gestita da ragazzi diversamente abili

Sequestrata nel 2017 a scafisti turchi con 72 persone a bordo in balia delle onde, la barca a vela Blue Cafè è ormai in uso alla onlus La Casa di Toti, che offre progetti per l’autonomia di ragazzi affetti da autismo. Ormeggiata a Marzamemi, è disponibile per far vivere l’esperienza di una gita nel Mediterraneo insieme alle famiglie

Blue Cafè: a Marzamemi c’è la prima barca a vela gestita da ragazzi diversamente abili Leggi tutto »

progetto terra di tutti

Terra Di Tutti: nella provincia di Lucca un progetto per tessere insieme riciclo e accoglienza

Migranti, operatori sociali e artisti che stringono relazioni umane e professionali creando oggetti di design a partire da materiali di riciclo: legno, pvc, ombrelli e tessuti. Alla ricerca di integrazione e di un’altra possibilità, cooperando col territorio in un circolo virtuoso

Terra Di Tutti: nella provincia di Lucca un progetto per tessere insieme riciclo e accoglienza Leggi tutto »

primo supermercato autism-friendly

Supermercati autism-friendly: il primo in Italia è a Monza. Senza luci che disturbano e rumori forti

Personale appositamente formato per gestire la comunicazione e la permanenza dei clienti nel punto vendita, niente luci fastidiose né rumori forti, un percorso con immagini segnaletiche a spiegare gli scaffali: un modello replicabile di supermercato inclusivo che promuove l’autonomia delle persone con disturbi dello spettro autistico

Supermercati autism-friendly: il primo in Italia è a Monza. Senza luci che disturbano e rumori forti Leggi tutto »

ou hongyi greta thunberg cinese

Hongyi: la Greta cinese che si batte per il clima. Diciassette anni e coraggio da vendere

Una battaglia solitaria, senza il seguito oceanico della sua coetanea svedese, lottando contro la diffidenza e la maldisposizione del governo cinese, che teme possa diventare strumento degli oppositori politici. Dal 24 maggio 2019 dipinge cartelli e manifesta davanti al palazzo del governo della città di Guilin

Hongyi: la Greta cinese che si batte per il clima. Diciassette anni e coraggio da vendere Leggi tutto »

congedo mestruale

India, dieci giorni l’anno di congedo mestruale per le dipendenti di una start-up della ristorazione

Si tratta di un caso raro in Oriente, dove il ciclo mestruale è ancora tabù. Una donna su cinque soffre di dolori debilitanti, e il congedo serve anche a togliere le lavoratrici dall’imbarazzo di dover giustificare la propria condizione ogni mese. In Italia il disegno di legge è ancora bloccato in Parlamento

India, dieci giorni l’anno di congedo mestruale per le dipendenti di una start-up della ristorazione Leggi tutto »

teli geotessili per salvare i ghiacciai

In Trentino, sul Presena, i teli geotessili che salvano il ghiaccio dalla fusione durante l’estate

Una tecnica che, in 12 anni, ha permesso di ridurre del 52% l’ablazione ossia la perdita di massa da un ghiacciaio. Una soluzione che, da nove anni, viene portata avanti anche per preservare il ghiacciaio del Rodano, il più antico delle Alpi, in Svizzera

In Trentino, sul Presena, i teli geotessili che salvano il ghiaccio dalla fusione durante l’estate Leggi tutto »

pass auto mamma smart 1

Molfetta, parcheggio gratuito per neomamme e donne in attesa. Verso una città family-friendly

Un pass per parcheggiare dovunque, gratuitamente, per due ore. Persino nei parcheggi con le strisce blu. Dedicato alle donne in dolce attesa e alle mamme di neonati da 0 a 12 mesi, che guidino o siano passeggere. Uno dei tanti provvedimenti di sostegno alla natalità in tema di traporti

Molfetta, parcheggio gratuito per neomamme e donne in attesa. Verso una città family-friendly Leggi tutto »

memory delle donne san casciano in val di pesa

Nel Chianti la storia delle donne diventa un gioco. Da giocare in piazza, per imparare divertendosi

A San Casciano in Val di Pesa si gioca al memory delle donne: a ogni donna corrisponde il nome di una strada, e una storia. Così i ragazzi dai 9 ai 14 anni imparano divertendosi, e si restituisce importanza alle donne che hanno fatto la storia del nostro paese

Nel Chianti la storia delle donne diventa un gioco. Da giocare in piazza, per imparare divertendosi Leggi tutto »

panaro della cultura

A Napoli si regalano libri: arriva il panaro della cultura, a cui attingere se non si può acquistarli

L’iniziativa arriva da un libraio del Vomero, Enzo Di Nocera, che ogni giorno riempie la cesta davanti alla sua bancarella con rimanenze, romanzi rosa e gialli o titoli attuali. Aiutato da sua nipote Vittoria e dalla solidarietà dell’intero quartiere

A Napoli si regalano libri: arriva il panaro della cultura, a cui attingere se non si può acquistarli Leggi tutto »

share radio

Shareradio, web-radio di quartiere inclusiva e plurale. Che racconta Milano al di là della retorica

Nata nel 2009 nel quartiere popolare di Baggio, adesso conta un network di 25 miniredazioni e 50 volontari. Obiettivo:raccontare il mondo del terzo settore, partendo dal basso. Con un mix appassionato di giornalismo partecipativo e storytelling di un’altra Milano

Shareradio, web-radio di quartiere inclusiva e plurale. Che racconta Milano al di là della retorica Leggi tutto »

gabbia anti volpe per nidi di fratino1

Pineto: una gabbia anti-volpe per proteggere i nidi di fratino. Videosorvegliati 24 ore su 24

Accade nella riserva marina protetta di Torre del Cerrano, sul litorale abruzzese tra Silvi Marina e Pineto. Per proteggere i nidi di questi uccellini in via di estinzione, Fernando Di Fabrizio ed altri volontari hanno costruito una gabbia a prova di predatore. Videosorvegliata

Pineto: una gabbia anti-volpe per proteggere i nidi di fratino. Videosorvegliati 24 ore su 24 Leggi tutto »

casa gratis in salento per medici e infermieri

Lecce: casa gratis in Salento per medici e infermieri di Bergamo. In segno di gratitudine

L’iniziativa solidale è stata presa da Luigi Palese, salentino di Acquarica del Capo, fondatore della sezione locale della Protezione Civile e geometra in pensione, che ha scritto un post su Facebook diventato virale. Mettendo a disposizione una settimana di vacanza al mare a chi ha lavorato a pieno ritmo durante la crisi sanitaria

Lecce: casa gratis in Salento per medici e infermieri di Bergamo. In segno di gratitudine Leggi tutto »

Torna in alto