Tempo

smart bin pannolini verona

Verona, nascono gli Smart Bin: cassonetti intelligenti per smaltire i pannolini. Più getti più risparmi

Per ogni 5 chilogrammi di pannolini conferiti nel cassonetto intelligente si ricevono, tramite app, un euro e cinquanta da spendere per nuove forniture di pannolini. Saranno posizionati in 8 punti strategici della città e permetteranno di risparmiare, ogni anno, anidride carbonica per 95mila alberi

Verona, nascono gli Smart Bin: cassonetti intelligenti per smaltire i pannolini. Più getti più risparmi Leggi tutto »

ragazza che alleva capre

Agitu, la ragazza delle capre: dall’Etiopia al Trentino per allevarle. Sfidando il razzismo

La storia di Agitu Idea Gudeta, arrivata a diciotto anni da Addis Abeba a Trento per studiare sociologia all’università, in fuga dall’Etiopia, paese diviso in pieno conflitto etnico, che ha deciso di mettersi ad allevare capre, sfidando pregiudizi e razzismo. Perché, dice, “le capre danno amore senza chiedere nulla in cambio”.

Agitu, la ragazza delle capre: dall’Etiopia al Trentino per allevarle. Sfidando il razzismo Leggi tutto »

neve nel deserto

Deserto imbiancato in Arabia Saudita: il panorama inusuale, mentre a Londra sono già fiorite le rose

Succede nel Nord Ovest dell’Arabia Saudita sui monti Madian dove la neve è arrivata fino a bassa quota. In Spagna, invece, sono già fioriti peschi e mandorli. E in Svizzera, per le gare della Coppa del mondo di sci è stato necessario ricorrere ai cannoni sparaneve

Deserto imbiancato in Arabia Saudita: il panorama inusuale, mentre a Londra sono già fiorite le rose Leggi tutto »

biblioteca mobile per senzatetto

A Milano c’è una biblioteca speciale: è itinerante, e distribuisce libri ai senzatetto

I libri curano, e servono a combattere la durezza di una vita in strada, a condividere con gli altri storie e opinioni, a unirsi per sconfiggere l’invisibilità. Ecco perché l’associazione Ronda della Carità ne distribuisce venti al giorno, ai clochard di Milano

A Milano c’è una biblioteca speciale: è itinerante, e distribuisce libri ai senzatetto Leggi tutto »

albero degli alberi 1

L’Albero degli alberi: 30 pittori naturalisti celebrano un simbolo di relazioni e di vita (foto)

L’installazione di nove metri quadrati promossa dall’Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica (AIPAN) e Museo Orto Botanico di Roma è stata realizzata con materiali di recupero e stampata su cartone alveolare ecologico. Rimarrà esposta fino all’8 dicembre

L’Albero degli alberi: 30 pittori naturalisti celebrano un simbolo di relazioni e di vita (foto) Leggi tutto »

falegnami della solidarietà

A Senigallia mastri artigiani in pensione insegnano l’arte della falegnameria a persone in difficoltà

Grazie alla Caritas e alla cooperativa Undicesimaora, i volontari insegnano un mestiere a ex tossicodipendenti, persone con lievi disabilità, migranti e persone con una situazione difficile. Che si dedicano a lavori di restauro, design e progettazione

A Senigallia mastri artigiani in pensione insegnano l’arte della falegnameria a persone in difficoltà Leggi tutto »

cos'è il digital divide

Lo spreco del digital divide, il 20 per cento degli italiani non ha mai usato Internet. La Pubblica amministrazione è ancora offline

Nel mondo, avvertono le Nazioni Unite, ci sono ancora 3,8 miliardi di persone che non hanno acceso alla Rete. La metà della popolazione globale, in gran parte concentrata in Africa. Ma anche nel Sud Italia

Lo spreco del digital divide, il 20 per cento degli italiani non ha mai usato Internet. La Pubblica amministrazione è ancora offline Leggi tutto »

volontarie anti-plastica

A Milano dieci donne lottano contro la plastica. Educando i bar a non usare stoviglie usa e getta

Le volontarie anti-plastica convertono tutte le attività commerciali del terzo municipio a un uso consapevole delle risorse e a una vita plastic-free. Ci mettono la faccia e il tempo libero, dedicandosi al progetto “Mi faccio in 3”, partito dalla social street di Via Morgagni e arrivato fino a Lambrate

A Milano dieci donne lottano contro la plastica. Educando i bar a non usare stoviglie usa e getta Leggi tutto »

RUGBY NELLE CARCERI

I Bisonti Rugby, la squadra nata in carcere che spera di tornarci

Istituita nel 2011 all’interno della Casa Circondariale di Frosinone, fino al 2017 ha permesso ai detenuti di giocare in serie C. A seguito di un tentativo di evasione, però, le attività sono state sospese ma la squadra ha continuato a giocare all’esterno con l’obiettivo di restituire al più presto le maglie ai ragazzi di Frosinone

I Bisonti Rugby, la squadra nata in carcere che spera di tornarci Leggi tutto »

terremoto amatrice oggi

Stefania, la voce dei volontari di Amatrice. Mentre si spreca tempo per ricostruire, lei combatte. Per tutti

Stefania Capriotti a causa del sisma ha perso sua madre e una nipotina. Ha rischiato di essere completamente paralizzata e, dopo lunghi percorsi, oggi racconta dell’altruismo come unico antidoto al dolore. E della forza della rinascita, che va coltivata

Stefania, la voce dei volontari di Amatrice. Mentre si spreca tempo per ricostruire, lei combatte. Per tutti Leggi tutto »

robot al posto dei camerieri

La cameriera robot arriva in Italia nel ristorante di un cinese. Non è mai stanca. Sorride sempre. E parla ben tre lingue

Amy è il primo robot a servire ai tavoli in Sardegna, in un locale a Cagliari. E’ una star di Instagram e Facebook. Non sostituirà uomini e donne, ma ci fa riflettere sulla potenza della macchina. E sui rischi che corriamo

La cameriera robot arriva in Italia nel ristorante di un cinese. Non è mai stanca. Sorride sempre. E parla ben tre lingue Leggi tutto »

Torna in alto