Tempo

librerie indipendenti catania

Due sorelle, una città, due librerie indipendenti. E Catania rinasce, partendo dalla cultura e dalle donne

In principio era la Libreria Vicolo Stretto, in una traversa piena di locali e botteghe artigiane. Adesso le sorelle Sciacca sono pronte a conquistare la centralissima Via Umberto di una Catania che riparte dalla cultura. Rilevando la storica Libreria Prampolini, con gli scaffali antichi e i volumi da restaurare. E un diktat: niente libri di Totò Riina.

Due sorelle, una città, due librerie indipendenti. E Catania rinasce, partendo dalla cultura e dalle donne Leggi tutto »

fotografi di animali ossi saarinen

Ossi Saarinen, il giovane finlandese che fotografa volpi che sorridono e cigni che si abbracciano

Le fotografie di Ossi Saarinen sono diverse dalle foto naturalistiche di altri fotografi di animali: volpi, foche, cigni, volatili, procioni, persino una maestosissima aquila. Li riprende da vicinissimo, con pazienza e molta cura. E li posta sui social con didascalie spiritose e tenere.

Ossi Saarinen, il giovane finlandese che fotografa volpi che sorridono e cigni che si abbracciano Leggi tutto »

certezza della pena

Certezza della pena, le borseggiatrici seriali come i topi di appartamento non pagano mai pegno. E intanto le nostre carceri scoppiano di detenuti (foto e video)

I furti impuniti nel metrò. Bande di ragazze rom, agli ordini di chi le sfrutta, hanno collaudato una bella scappatoia: si dichiarano incinte e se la cavano. Mentre le celle italiane sono affollate di uomini e donne trattati peggio delle bestie

Certezza della pena, le borseggiatrici seriali come i topi di appartamento non pagano mai pegno. E intanto le nostre carceri scoppiano di detenuti (foto e video) Leggi tutto »

STRUMENTI MUSICALI CON MATERIALE RICICLATO

Oggetti riciclati che diventano strumenti musicali, Guido Antoniotti suona vecchie scope e racchette da tennis (video)

Questo ex fotografo sessantacinquenne a Candelo, in provincia di Biella, ha dato vita a una bottega nella quale crea incredibili strumenti utilizzando gli oggetti più disparati, che altrimenti finirebbero nel cassonetto

Oggetti riciclati che diventano strumenti musicali, Guido Antoniotti suona vecchie scope e racchette da tennis (video) Leggi tutto »

manutenzione strade detenuti

Le buche stradali? A Roma le riparano i detenuti, con un progetto di inclusione sociale utile e formativo

30 detenuti socialmente non pericolosi della sezione G8 del carcere di Rebibbia si mettono alla prova con lavori di manutenzione stradale. Per avere 4 ore di lavoro e libertà dopo un percorso formativo spendibile anche dopo la fine della pena. Un modello esportabile e replicabile

Le buche stradali? A Roma le riparano i detenuti, con un progetto di inclusione sociale utile e formativo Leggi tutto »

come sarà la nuova coca-cola

La Coca Cola del futuro: non più zucchero e packaging sostenibile. Studiata in laboratorio da un team di 85 esperti

Amara in Irlanda, dolcissima in Olanda. La Coca- Cola cambia gusto, e nel suo stabilimento belga produce ogni anno 300 nuovi prodotti per adattarsi ai mercati locali. Viaggio a Bruxelles nel dietro le quinte della cola:tecnologia applicata al cibo, per eliminare zucchero e calorie e avere zero impatto ambientale.

La Coca Cola del futuro: non più zucchero e packaging sostenibile. Studiata in laboratorio da un team di 85 esperti Leggi tutto »

CINEMA E IMMIGRAZIONE

Una carovana porta il cinema in 200 villaggi africani per far conoscere i rischi della migrazione irregolare

Scopo dell’iniziativa, promossa dal ministero degli Esteri e dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo Sviluppo, non è tanto quello di dissuaderli a partire ma metterli nelle condizioni di poter prendere una decisione “libera e consapevole”

Una carovana porta il cinema in 200 villaggi africani per far conoscere i rischi della migrazione irregolare Leggi tutto »

RIPOPOLARE I BORGHI ABBANDONATI

Trasformare un villaggio abbandonato in un centro accoglienza. La battaglia di Isabella, l’unica abitante rimasta a Santa Chiara

Questa donna di 88 anni è sola dal 1997, anno in cui la Società Elettrica Sarda, che aveva sede nella frazione di Ula Tirso in provincia di Oristano, ha chiuso. Un evento che ha spinto le famiglie degli operai ad andarsene dal villaggio, che oggi è praticamente deserto. L’unica che proprio non se ne vuole andare è Isabella che sogna di far rinascere il centro abitato

Trasformare un villaggio abbandonato in un centro accoglienza. La battaglia di Isabella, l’unica abitante rimasta a Santa Chiara Leggi tutto »

ACQUISTO DUNE DI CHIA

La spiaggia più bella d’Italia, nel Sud della Sardegna, la compra un’associazione ambientalista. È la prima volta che accade, speriamo non sia l’ultima (foto)

Siamo nell’area del comune di Domus de Maria, dove rientrano 4 ettari di spiaggia e di dune. Oltre 300 metri di arenile. Il proprietario vende, ma non accetta assegni di chi vuole fare affari. E sceglie il Gruppo di intervento giuridico

La spiaggia più bella d’Italia, nel Sud della Sardegna, la compra un’associazione ambientalista. È la prima volta che accade, speriamo non sia l’ultima (foto) Leggi tutto »

SCHIAVISMO SESSUALE

Nadia Murad, da schiava sessuale dei miliziani dell’Isis a paladina dei diritti delle donne. La storia del premio Nobel per la pace 2018

Insignita dell’onorificenza insieme al medico congolese Denis Mukwege è stata scelta per lo straordinario impegno messo in campo “per mettere fine alle violenze sessuali nei conflitti armati e nelle guerre”

Nadia Murad, da schiava sessuale dei miliziani dell’Isis a paladina dei diritti delle donne. La storia del premio Nobel per la pace 2018 Leggi tutto »

legge per uccidere cani randagi romania 2

Romania, la strage silenziosa dei cani: dal 2013 una legge ha reso legale l’uccisione dei randagi

Per legge dopo soli 14 giorni di permanenza in canile, i randagi possono essere soppressi per problemi di igiene pubblica. Ma anche in altri paesi al randagismo si risponde con la barbarie, come nella vicina Spagna. Nel silenzio assordante dell’Unione Europea, c’è chi, con coraggio, prova a cambiare le cose.

Romania, la strage silenziosa dei cani: dal 2013 una legge ha reso legale l’uccisione dei randagi Leggi tutto »

NETTURBINO CHE SALVA I LIBRI

In Colombia un netturbino con la passione per la lettura ha salvato 20mila libri (foto e video)

Si chiama José Alberto Gutiérrez e dal 1997 ha deciso raccogliere tutti i volumi che trovava tra i rifiuti durante i suoi turni di lavoro. Con i libri raccolti ha dato vita a una vera e propria biblioteca che gli abitanti del suo quartiere, specialmente i bambini, possono frequentare gratuitamente

In Colombia un netturbino con la passione per la lettura ha salvato 20mila libri (foto e video) Leggi tutto »

PARCHEGGIARE IN AEROPORTO: IL RISCHIO DI UN SALASSO

Parcheggio in aeroporto, i consigli giusti per evitare salassi. Prenotate online per evitare brutte sorprese e per risparmiare sui costi. E per non rischiare di perdere il volo

Il sito Parkos.it mette a confronto i fornitori del servizio di parcheggio dell’auto negli aeroporti. E non solo in Italia. Puoi trovare tariffe low cost, visualizzare l’effettiva distanza dal terminal delle partenze. E conoscere tutti i particolari della sosta a pagamento

Parcheggio in aeroporto, i consigli giusti per evitare salassi. Prenotate online per evitare brutte sorprese e per risparmiare sui costi. E per non rischiare di perdere il volo Leggi tutto »

immagine del corpo femminile nel tempo

Donne nude, un tempo erano i simboli delle rivoluzioni. A partire dal costume. Adesso ci invadono banali, ridotte a merce, acquisti, pornografia. Senza eros (foto)

Per secoli il corpo nudo della donna ha espresso i cambiamenti nel mondo. Adesso è schiacciato dal dio denaro e dal dio possesso. Serve per incentivare acquisti, per vendere qualcosa, per muovere l’industria dell’estetica. Ma intanto, indirettamente, alimenta anche la violenza. Contro le donne

Donne nude, un tempo erano i simboli delle rivoluzioni. A partire dal costume. Adesso ci invadono banali, ridotte a merce, acquisti, pornografia. Senza eros (foto) Leggi tutto »

VANDALISMO ROMA

Roma Capitale del vandalismo. Con l’addio di oBike è l’unica in Europa senza bike sharing (foto e video)

Biciclette nel Tevere, buttate in strada o abbandonate dentro i cespugli. Ovviamente danneggiate e in moti casi inutilizzabili. Il servizio di condivisione di biciclette potrebbe lasciare la Capitale segnando l’ennesima sconfitta per la città

Roma Capitale del vandalismo. Con l’addio di oBike è l’unica in Europa senza bike sharing (foto e video) Leggi tutto »

maltrattamenti asilo bambini maestre

Bambini maltrattati negli asili, di fronte a 13 denunce al giorno adesso arrivano le telecamere. Ma qualcosa si è rotto nella nostra scuola dell’infanzia

Maestre arrestate in Sicilia, Puglia, Emilia Romagna. Con 31 procure in azione per indagini di violenze sui minori. Bambini chiusi al buio, in bagno. Presi a ceffoni. Imboccati con forza. Che cosa ha portato a tanta violenza nelle scuole italiane?

Bambini maltrattati negli asili, di fronte a 13 denunce al giorno adesso arrivano le telecamere. Ma qualcosa si è rotto nella nostra scuola dell’infanzia Leggi tutto »

BIBLIOTECHE NELLE ISOLE

Nell’isola di Alicudi, la memoria di Franco Scaglia rivive in una grande biblioteca fra cielo e mare

Nella più lontana delle Eolie, la moglie del grande scrittore e giornalista ha donato alla piccola comunità settemila libri che verranno ospitati all’interno della scuola. Un gesto che guarda alle nuove generazioni, e non solo, che troppo spesso, in questi paradisi terrestri, sono costrette a fare a meno della cultura

Nell’isola di Alicudi, la memoria di Franco Scaglia rivive in una grande biblioteca fra cielo e mare Leggi tutto »

VOLARE CON GLI UCCELLI

Angelo d’Arrigo, l’uomo che viveva volando con gli uccelli. Li inseguiva durante le migrazioni, li studiava e li curava (video)

Un’esperienza straordinaria, unica al mondo. Interrotta purtroppo da un incidente, durante un volo su un biposto, costato la vita al «papà degli uccelli». Ma tutta la sua esperienza è conservata in un libro. Imperdibile

Angelo d’Arrigo, l’uomo che viveva volando con gli uccelli. Li inseguiva durante le migrazioni, li studiava e li curava (video) Leggi tutto »

regali natale bambini 4

Regali, è giusto riciclarli? Sicuramente sì, anche per non sprecarli. Ma bisogna farlo con discrezione e tatto. E conoscendo i gusti del destinatario

Il galateo è da riaggiornare: non è vero che riciclare un regalo sia un gesto di maleducazione. Anzi. Significa rispettare il senso e il valore delle cose. E significa, se lo doniamo a chi ne ha bisogno, uscire un attimo dall’indifferenza

Regali, è giusto riciclarli? Sicuramente sì, anche per non sprecarli. Ma bisogna farlo con discrezione e tatto. E conoscendo i gusti del destinatario Leggi tutto »

pro e contro open space

Open space, pro e contro. Migliorano le relazioni in ufficio. Ma non si lavora bene. Crolla la concentrazione e aumenta il rumore (foto)

Da quando sono stati introdotti gli open space sono sempre stati considerati la soluzione giusta per non sprecare spazio e tempo sul lavoro. Ma adesso le ricerche demoliscono questo mito. Troppo caos, e poca produttività

Open space, pro e contro. Migliorano le relazioni in ufficio. Ma non si lavora bene. Crolla la concentrazione e aumenta il rumore (foto) Leggi tutto »

Torna in alto