Tempo

sinistra verde olanda

Olanda al voto, il nuovo leader dei Verdi, un giovane di 30 anni, potrebbe essere determinante

La storia e la biografia di Jesse Claver, trentenne, figlio di immigrati (padre marocchino e madre indonesiana) e leader del partito dei Verdi olandesi. Il suo ruolo sarà determinante nel Paese, ma anche in Europa dove, dopo l’Olanda, ci sono le elezioni in Francia e in Germania. Nel suo programma c’è anche l’empatia.

Olanda al voto, il nuovo leader dei Verdi, un giovane di 30 anni, potrebbe essere determinante Leggi tutto »

fa la cosa giusta milano

Fa’ la cosa giusta! A Milano dal 10 al 12 marzo la Fiera dei nuovi stili di vita

“Il filo rosso di questa edizione sarà la bellezza che, attraverso la cultura e la partecipazione, rigenera i territori e crea lavoro”. Non mancheranno le aree dedicate all’alimentazione vegetariana, vegana e crudista, allo street food, alla mobilità sostenibile, alla cosmesi naturale e biologica e i laboratori per bambini.

Fa’ la cosa giusta! A Milano dal 10 al 12 marzo la Fiera dei nuovi stili di vita Leggi tutto »

palme in piazza duomo a milano

Palme a piazza Duomo a Milano, quello che conta è piantare alberi (foto)

Le palme rovinano l’estetica del luogo? Me esistevano già alla fine dell’Ottocento e nessuno protestava. Piuttosto sono anni, decenni, che Milano ha bisogno di nuovi alberi, e Claudio Abbado ne aveva chiesti 90mila come condizione per tornare in città. Infine, una piazza di questa importanza strategica non può restare vuota solo in memoria della sua storia e delle sue origini.

Palme a piazza Duomo a Milano, quello che conta è piantare alberi (foto) Leggi tutto »

cinismo tragedie serie tv hotel rigopiano

Cinismo, c’è un limite anche al più bieco. E un film su Rigopiano significa superarlo

Il produttore Pietro Valsecchi ha annunciato una mini-serie tv su una tragedia avvenuta meno di un mese fa, dove sono morte 29 persone e altre sono vive per miracolo. Ma non ha riflettuto con un minimo di buon senso e di buon gusto prima di lanciarsi nella corsa agli ascolti?

Cinismo, c’è un limite anche al più bieco. E un film su Rigopiano significa superarlo Leggi tutto »

scrittorincittà cuneo

A Cuneo il festival letterario “Scrittorincittà”. Centinaia gli incontri e i dibattiti in programma

Il tema di quest’anno è “Ricreazione”, un termine dai molteplici significati. E domenica 20 alle ore 14 non perdete la possibilità di discutere insieme al direttore di Non sprecare, Antonio Galdo, il crollo dell’Italia nei settori lavoro, scuola e giustizia.

A Cuneo il festival letterario “Scrittorincittà”. Centinaia gli incontri e i dibattiti in programma Leggi tutto »

tina anselmi ministro repubblica italiana1

Una donna che valeva mille uomini: la vera storia di Tina Anselmi che meritava di andare al Quirinale. E invece…

Quanto siamo ipocriti con le donne, anche quando scompaiono: adesso che è morta, la Anselmi è ricordata come una madre della Nazione. Ma da viva, le hanno fatto sempre la guerra, perfino fingendo di candidarla alla Presidenza della Repubblica.

Una donna che valeva mille uomini: la vera storia di Tina Anselmi che meritava di andare al Quirinale. E invece… Leggi tutto »

festival delle resistene contemporanee trento

Rischi e opportunità della sharing economy al Festival delle Resistenze contemporanee di Trento

Tre giorni di incontri, dibattiti e laboratori sul tema della “condivisione”. E domenica 25 settembre alle ore 16 anche il direttore di Non sprecare Antonio Galdo discuterà sul “mondo condiviso” insieme ad altri importanti esponenti del mondo universitario e imprenditoriale.

Rischi e opportunità della sharing economy al Festival delle Resistenze contemporanee di Trento Leggi tutto »

Torna in alto