Consumo di alcol e droghe, i dati allarmanti dell’Italia
Nell’ultimo anno, 1 italiano su 3 ha consumato sostanze illegali. Ma a preoccupare sono i giovani.
Consumo di alcol e droghe, i dati allarmanti dell’Italia Leggi tutto »
Nell’ultimo anno, 1 italiano su 3 ha consumato sostanze illegali. Ma a preoccupare sono i giovani.
Consumo di alcol e droghe, i dati allarmanti dell’Italia Leggi tutto »
La ditta salernitana Magaldi, in collaborazione con l’Università di Napoli e il CNR, ha dato vita a STEM, progetto che ha come obiettivo la produzione di energia elettrica dalla sabbia.
Ottenere energia elettrica dalla sabbia: l’idea vincente arriva da Salerno Leggi tutto »
Dal 2013, in Italia, si vendono più bici che automobili. La brutta notizia, però riguarda i furti: quasi mille al giorno.
Sempre più italiani scelgono la bicicletta, ma preoccupano i furti Leggi tutto »
La legalizzazione delle droghe leggere rappresenta un nuovo e redditizio mercato per le multinazionali del tabacco. Lo scorso anno, negli Stati Uniti, le 5 più importanti multinazionali hanno fatturato ben 2,4 miliardi di dollari attraverso la vendita di marijuana legale.
Legalizzazione delle droghe leggere: a guadagnarci sono le multinazionali Leggi tutto »
Il nostro Paese rappresenta un’eccellenza nel settore delle bioplastiche. E se ne sono accorti anche in America, dove i nostri prodotti sostituiscono spesso plastica e polistirolo.
L’America dichiara guerra alla plastica. E lo fa puntando su prodotti made in Italy Leggi tutto »
A Reggio Emilia, ben 32 ettari di terreno ad uso residenziale/industriale sono stati trasformati in campi da coltivare o in pascoli: un cambio di rotta che punta a un uso del suolo nuovo e virtuoso.
La svolta di Reggio Emilia: 32 ettari di terreni edificabili diventano agricoli Leggi tutto »
Il portale permette di fare la spesa online e di farsela recapitare a casa. Il costo del servizio parte da 3,5 euro.
Supermercato24: come fare la spesa online e riceverla comodamente a casa Leggi tutto »
Bottiglie in cambio di buoni spesa. In tutta Italia si diffondono gli eco-compattatori che incentivano il riciclo della plastica. Siamo andati a parlare con i ragazzi di Green Box. I cittadini che partecipano ottengono buoni sconto, i negozi che aderiscono nuovi clienti.
Riciclare guadagnando: l’esperienza di Green Box Leggi tutto »
Green Books Club è una piattaforma online che mette in contatto chi vende libri scolastici usati e chi vuol comprali. Iscriversi è semplicissimo e possono farlo sia gli studenti che le scuole.
Green Books Club, il sito per la compravendita di libri scolastici usati Leggi tutto »
Cambiare gestore, spesso, vuol dire avere gli stessi servizi spendendo meno. E gli italiani sembrano averlo capito.
L’arte del riciclo dei rifugiati politici che a Roma, nel laboratorio artigianale di piazza Caduti della Montagnola trasformano i materiali di scarto in oggetti d’artigianato e accessori alla moda.
“Refugee ScART”, laboratorio di riciclo e inclusione sociale Leggi tutto »
In provincia di Bologna, i cittadini e le amministrazioni comunali hanno deciso di allearsi per combattere gli sprechi energetici puntando sulle energie rinnovabili.
Comunità Solare locale: comuni e cittadini insieme per ridurre i consumi energetici Leggi tutto »
Dovunque ci si trovi, l’app “L’orto in tasca” permette di ricercare il punto vendita o l’azienda agricola più vicina che commercializza prodotti agricoli a Km zero.
L’orto in tasca, la grande mappa delle aziende agricole che vendono a Km 0 Leggi tutto »
L’associazione francese Les amis de la terre ”premia” le corporation che predicano bene ma razzolano male. Tra i premiati di quest’anno anche Shell e Gdf Suez.
Premio Pinocchio: chi vince l’Oscar dell’imbroglio sostenibile Leggi tutto »
Lo stato agonizzante della giustizia civile italiana non garantisce il diritto ai cittadini e scoraggia l’entrata di investitori stranieri. E i processi civili in attesa di sentenza sono circa 5 milioni.
Giustizia civile al collasso: in Italia i processi pendenti sono 5 milioni Leggi tutto »
In un momento così difficile per l’occupazione italiana, i green jobs rappresentano un’importantissima ancora di salvezza: ben 234mila nuove assunzioni, pari al 61 per cento del totale, hanno infatti riguardato i lavori che hanno a che fare col verde.
Green economy: il 61 per cento delle nuove assunzioni è qui Leggi tutto »
Ogni anno, nel nostro Paese, vengono buttati in strada circa 72 miliardi di mozziconi di sigarette e, addirittura, il 40 per cento dei rifiuti nel Mar Mediterraneo è costituito proprio da mozziconi.
Legge di Stabilità: multe fino a 150 euro per chi getta a terra mozziconi di sigaretta Leggi tutto »
Molti comuni italiani si stanno mobilitando per modificare i propri impianti di illuminazione pubblica introducendo la tecnologia Led. E, come insegna il caso Torraca, si tratta di una scelta che può portare a un notevole risparmio in bolletta.
Hortus Urbis è un orto didattico allestito nel cuore del Parco dell’Appia Antica di Roma. La cura delle piante prese dai testi antichi è affidata ai bambini e alle loro famiglie.
Hortus Urbis: i segreti dell’orto didattico di Roma curato dai bambini Leggi tutto »
Gli appalti pubblici in Italia sono fatti con i piedi, da qui lo spazio per una valanga di contenziosi che fermano i cantieri. Troppe regole (centinaia per ogni governo), scritte male e con progetti esecutivi sbagliati. Una babele di norme, sprechi, carte: tutto inutile. Più che Sblocca Italia siamo al Blocca Italia …
Dissesto idrogeologico, 2600 cantieri in Italia sono bloccati dalle cause Leggi tutto »
Il prezzo del gas continua ad aumentare e, per forza di cose, bisognerà cercare fonti alternative e più economiche. E a Strasburgo non perdono tempo.
A Strasburgo, il biogas recuperato dalle fogne riscalderà 5mila case Leggi tutto »
Un provvedimento che si è reso necessario a causa delle scarse risorse idriche e dell’atteggiamento sprecone dei cittadini.
In California, multe fino a 2000 dollari per i cittadini che sprecano l’acqua Leggi tutto »
In questo video editoriale, il direttore di Non sprecare, Antonio Galdo, ci parla dell’importanza del ruolo delle api e di quello che è avvenuto in Cina dopo la loro quasi totale estinzione.
L’estinzione delle api e le sue drammatiche conseguenze: il caso Cina Leggi tutto »
Impianti non a norma, intonaci da ristrutturare e studenti che convivono con il rischio amianto: le scuole italiane versano in condizioni disastrose. E investire del denaro pubblico nella loro messa in sicurezza è più che mai una priorità.
Nel capoluogo siciliano è nata una società comunale per controllare il lavoro dei netturbini. Risultato: Palermo è una delle città più sporche d’Italia, i cittadini vivono sommersi dai rifiuti, i 73 controllori non fanno nulla e ricevono lo stipendio. Eppure non si riesce a eliminare uno spreco così assurdo.
Le nuove direttive europee su uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle nostre case: non devono consumare più di 1.600 watt. Così si può risparmiare con le bollette e ridurre le emissioni
Aspirapolvere: questi sono fuorilegge. Sprecano troppa energia Leggi tutto »
In questo video editoriale, il direttore Antonio Galdo ci racconta l’ennesimo spreco italiano: 2 miliardi non spesi per fare gli impianti di depurazione. E intanto sporchiamo mari e fiumi.
Inquinamento: quattro italiani su dieci scaricano ancora liquami a mare Leggi tutto »
In questo video editoriale, il direttore Antonio Galdo ci parla delle contraddizioni del settore sanità, delle enormi differenze tra i costi sostenuti dalle regioni del Nord e da quelle Sud e dell’eccessiva discrezionalità dietro cui si annidano gli sperperi.
Sprechi nella sanità: ecco come bruciamo miliardi di euro Leggi tutto »
In questo video editoriale, il direttore di Non sprecare Antonio Galdo, ci parla delle attività dell’organizzazione “Occhio del riciclone” e del suo impegno per il riciclo e il riutilizzo di materiali ancora utili.
L’iniziativa nasce da un’idea di un gruppo di studenti dell’Università di Padova: un progetto che unisce insieme solidarietà e lotta agli sprechi.
Pane in attesa, la filosofia del Non sprecare incontra la solidarietà Leggi tutto »