Targhette per erbe aromatiche e altre piante: 10 idee fai-da-te (VIDEO)

Si possono realizzare con cucchiai, dischetti di legno, mollette e molto altro. Sono facili da fare e bellissimi

Come fare i barattoli arcobaleno6

Dalle pietre alle mollette di legno, dai cucchiai alle forchette, sono tanti gli elementi e gli oggetti di uso comune che potete riciclare e trasformare in splendide targhette per erbe aromatiche e altre piante. Abbiamo selezionato 10 idee fai-da-te, una più bella dell’altra, da cui trarre ispirazione. Sono tutte molto semplici, ma il risultato è sorprendente!

Cucchiai di legno

La prima idea che vi proponiamo è semplice ma davvero graziosa: recuperate dei vecchi cucchiai di legno, dipingeteli di bianco e, sulla parte concava, disegnate l’ortaggio o il frutto corrispondente. Scrivete il nome con un pennarello indelebile nero a punta fine. Per la colorazione, vi consigliamo di utilizzare colori acrilici, più resistenti e coprenti. Infine, applicate una mano di vernice protettiva trasparente per rendere il tutto più duraturo.

targhette con cucchiai di legno di Deanna Carrigan
Foto di Pinterest/Deanna Carrigan

Bastoncini del gelato

Amate il gelato? Non gettate via i bastoncini: conservateli per un tocco creativo nel vostro orto! Dopo averli puliti, disegnate sulla parte superiore di ciascuno l’ortaggio o il frutto corrispondente. Usate pennarelli indelebili per un risultato preciso e duraturo. Una volta che i disegni si sono asciugati, proteggere il tutto con una mano di spray trasparente per garantire una lunga durata.

Lorri Fidler
Foto tratta da Pinterest/Lorri Fidler

Coperchi di vecchi barattoli

Anche i coperchi dei barattoli possono essere sfruttati come targhette per l’orto o per le vostre erbe aromatiche in vaso. Basta scrivere il nome della pianta con un pennarello indelebile bianco o nero (a seconda del colore del coperchio), praticare due forellini sopra e sotto il coperchio e infilare un bastoncino di legno, fissandolo con un pizzico di colla a caldo.

Donna Jos Sia
Foto tratta da Pinterest/Donna Jos Sia

Fiori di legno

Se avete dei dischetti di legno, tondi o di altre forme, potete trasformarli in simpatiche targhette per le vostre piante. Dipingete il dischetto con l’immagine della pianta e scrivete il nome con un pennarello indelebile. Una volta asciutto, spruzzate una mano di vernice protettiva trasparente per renderlo più resistente. Per inserirlo facilmente nel terreno, aggiungete sul retro un bastoncino con l’estremità appuntita, fissandolo con un po’ di colla a caldo.

Come fare i barattoli arcobaleno7
Foto di Laura De Rosa/Mirabilinto

Mollette di legno

Anche le versatili mollette di legno possono trasformarsi in poche mosse in simpatiche targhette per erbe aromatiche e altre piante. Basta scrivere sulle mollette di legno il nome delle piante con un pennarello indelebile nero oppure incollare sopra a ogni molletta una targhetta plastificata con il nome della pianta.

Gagamu
Foto tratta da Pinterest/Gagamu

Barattoli di vetro

Che idea originale utilizzare i barattoli di vetro per creare delle targhette per piante! Basta capovolgerli, incollare un’etichetta di carta (meglio se plastificata) sul barattolo e aggiungere un pezzetto di spago decorativo.

Frau Nele
Foto tratta da Pinterest/Frau Nele

Vasi di terracotta rotti

Se avete dei vasi di terracotta rotti, ecco l’idea che vi svolta l’orto! Recuperate i vari pezzi e scriveteci sopra (con un pennarello indelebile) il nome delle varie piante o erbe aromatiche. Adagiate i pezzetti di terracotta accanto alle rispettive piante. Più facile di così!

ellyasdoityourself.blog
Foto tratta da Pinterest/ellyasdoityourself.blog

Bastoncini di legno

Se avete dei bastoncini di legno secchi a disposizione, potete facilmente trasformarli in originali targhette per le vostre piante. Limateli leggermente con un coltello e scrivete il nome delle piante sulla parte priva di corteccia.

Sarah Sommers
Foto tratta da Pinterest/Sarah Sommers

Sassi e pietre

Sono moltissime le persone che utilizzano, come targhette, i sassi e le piccole pietre. D’altronde basta poco per trasformarli: dopo averli puliti e aver rimosso eventuali tracce di terra, bisogna semplicemente decorarli a propria scelta. Si possono utilizzare pennarelli indelebili scrivendo il nome delle piante su ogni sasso oppure dipingere con i colori acrilici la piantina e aggiungere sotto o sopra il nome in piccolo.

Holly Pritchett
Foto tratta da Pinterest/Holly Pritchett

 

Tappi di sughero

Infine perché non riutilizzare i tappi di sughero?! Basta scrivere il nome della pianta con un pennarello indelebile nero, praticare un forellino nel tappo e infilare un bastoncino di legno (meglio se appuntito).

tappi di sughero
Foto tratta da Pinterest/der-kleine-horror-garten.de

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto