Tipi di frange per i capelli: come si scelgono

La mini rinfresca il look. Quella scolpita ha bisogno di molta manutenzione. La riccia sta bene con i tagli scalati. Laterale, crea un effetto di morbidezza

tipi di frangia capelli

Le frange dei capelli possono cambiare in modo sostanziale il look di una donna. Se scegliete quella piena e dritta, che copre tutta la fronte, metterà in risalto il vostro viso ovale. Se, invece, puntate sulla frangia laterale, allora potete avere anche un viso tondo, e andrà benissimo. Ma vediamo da vicino i diversi tipi di frange, come si sceglie la più adatta alla propria figura, e quali cure comportano.

Piena

È una frangia spessa, definita anche “dritta” perché così viene tagliata, che copre tutta la fronte. Questo stile funziona particolarmente bene con capelli lisci e capelli fini, ed è ideale per visi più ovali o lunghi.

Laterale

In questo caso viene pettinata da un lato, creando un effetto morbido e più dinamico. È un’opzione versatile che si adatta facilmente a qualsiasi tipo di viso, anche a quelli tondi, poiché contribuisce ad allungare la forma del viso.

Mini

In versione mossa o liscia, rinfresca subito il look. Ora fa tendenza con il pixie cut. Sta bene a chi ha lineamenti minuti, andrebbe evitata se il viso è un po’ troppo tondo. 

A tendina

Sono frange sono più lunghe e si dividono al centro, incorniciando il viso in modo delicato. Questo taglio è molto apprezzato per la sua versatilità e per il fatto che si adatta praticamente a tutti i tipi di viso.

Nirvana

Si chiama così la frangia lunga ma leggera, sfilata al punto giusto per restare soffice. Riproporziona un viso allungatoe mimetizza una fronte piuttosto alta. 

Scolpita

È quella che si porta con il blunt bob, il taglio grafico con linee nette e precise, abbinato a una frangia altrettanto lineare. Richiede una forte personalità ed è ad alto tasso di manutenzione. 

Scalata

In questo caso, la frangia è tagliata in modo che le lunghezze siano sfumate, creando un effetto più morbido e naturale. È particolarmente adatta per chi ha capelli spessi e vuole un taglio che non appesantisca troppo il viso.

Rétro

Di media lunghezza, è ideale con un bob corto. Regala uno stile da flapper girl anni ‘20. Sceglila se vuoi mettere in risalto la parte alta del viso: cioè occhi e zigomi. 

Frangia a V 

Questo tipo di frangia è tagliata a forma di “V”, creando un effetto particolare e interessante. È un’ottima opzione per chi ha un viso squadrato, poiché ammorbidisce gli angoli.

Frangia ondulata

Se avete i capelli ricci o mossi, una frangia ondulata può essere una scelta perfetta. Questo tipo di frangia non richiede troppo mantenimento, ma richiede una buona cura per evitare che diventi troppo “voluminosa”.

Riccia

Ribelle e un po’ selvaggia, la frangia riccia è ideale per chi preferisce la naturalezza. Sta bene con i tagli scalati come lo shag e va lasciata asciugare sempre all’aria.

Wispy

La frangia a ciuffetti ha un’aria giovane e sta bene con i tagli corti, come il bob e il pixie. Puoi portarla asciugata al naturale o più strutturata, modellando le ciocche con un tocco di gel.

Leggi anche: 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto