Finalmente, dalla fine del 2024, in tutti i paesi dell’Unione europea, i consumatori possono acquistare un unico caricabatterie per tutti i dispositivi elettronici: smartphone, tablet, fotocamere, cuffie. Possono essere sempre ricaricati con un unico connettore USB-C, mentre per i vecchi apparecchi si possono acquistare dei semplici adattatori.
La direttiva europea, fate attenzione a non essere vittime di qualche furbizia, mette la parola fine a diversi sprechi, tra i quali due molto importanti. Il consumatore non deve più impazzire tra i diversi tipi di caricabatterie per ciascun dispositivo elettronico che possiede, moltiplicando così spese e costi. In secondo luogo ci saranno meno rifiuti elettronici da smaltire, qualcosa come 13 mila tonnellate all’anno, secondo i calcoli degli esperti consultati dalla Commissione europea.
Infine, per decidere sull’acquisto del miglior caricabatterie e del più adatto alle vostre esigenze, fidatevi dei consigli di un grande esperto, Salvatore Aranzulla, che qui analizza, uno per uno, i migliori caricabatterie sul mercato.
Leggi anche:
- Caricabatterie unico: stop agli sprechi e alla speculazione
- Prism, il caricabatterie intelligente per auto elettriche che riduce di dieci volte il tempo per il pieno
- LiFt Energy: la rivoluzione delle batterie al litio metallico
- Quanto si risparmia staccando le prese
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.